Home Ricette Antipasti Fiori di zucca ripieni di spigola e mozzarella, un antipasto croccante e filante

Fiori di zucca ripieni di spigola e mozzarella, un antipasto croccante e filante

I fiori di zucca si prestano a numerose ricette: in questa li potete gustare in pastella e fritti, con un ripieno filante di mozzarella e spigola.

di Renato Salvatori 28 Maggio 2025

I fiori di zucca ripieni di spigola e mozzarella sono un antipasto elegante e originale, che unisce la delicatezza del pesce alla cremosità filante della mozzarella. Perfetti per aprire un pranzo a base di pesce o per arricchire un buffet estivo, questi bocconcini croccanti sorprendono per la loro leggerezza e il contrasto di consistenze: il guscio dorato e fragrante racchiude un cuore tenero e saporito.

La preparazione è più semplice di quanto si possa immaginare. La spigola, pesce magro e dal gusto delicato, viene tagliata a cubetti e accostata a pezzetti di mozzarella fresca. Il tutto viene racchiuso nei fiori di zucca privati del pistillo, passati in una leggera pastella a base di birra fredda e farina, e fritti in olio ben caldo. Il risultato è un piatto dorato all’esterno e cremoso all’interno, perfetto da servire ancora caldo per apprezzare il formaggio filante.

Grazie al sapore neutro della pastella e alla dolcezza dei fiori, questa ricetta esalta i sapori senza coprirli, regalando un antipasto raffinato ma anche goloso. Potete accompagnare i fiori di zucca ripieni con una maionese leggera, una salsa allo yogurt o semplicemente con qualche goccia di limone. Ideali anche per un aperitivo gourmet, conquisteranno tutti con il loro aspetto invitante e la loro irresistibile fragranza.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 25 min
  • Tempo di riposo 20 min
  • Calorie 490 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Fiori di zucca ripieni di spigola e mozzarella

  1. In una ciotola, preparate una pastella mescolando la farina con un pizzico di sale e la birra fredda, quanto basta per ottenere un composto fluido e liscio. Lasciate riposare per circa 15-20 minuti.

  2. Nel frattempo, eliminate la pelle dal filetto di spigola e tagliatelo a piccoli cubetti. Fate lo stesso con la mozzarella, tamponandola leggermente se è troppo acquosa.

  3. Private i fiori di zucca del pistillo interno, facendo attenzione a non romperli. Farcite ciascun fiore con un pezzetto di spigola e uno di mozzarella, poi richiudete delicatamente i petali.

  4. Immergete i fiori ripieni nella pastella, scolateli brevemente e friggeteli in olio di semi di arachide ben caldo, fino a doratura. Scolateli su carta assorbente e servite caldi, con un pizzico di sale in superficie.

Variante Fiori di zucca ripieni di spigola e mozzarella

Se desiderate una versione più leggera e senza frittura, potete preparare i fiori di zucca al forno, farcendoli con una crema di ricotta e tonno. In una ciotola, lavorate 200 g di ricotta con 80 g di tonno sott’olio sgocciolato, sale, pepe e un po’ di scorza di limone grattugiata. Farcite i fiori con il composto e sistemateli su una teglia rivestita di carta forno.

Ungete leggermente la superficie con olio extravergine di oliva e cuocete in forno statico a 180°C per circa 15-18 minuti. Il risultato sarà un antipasto saporito e più leggero, adatto anche a chi cerca alternative senza frittura ma altrettanto gustose.