Home Ricette Primi piatti Orzo con mele e verdure al bimby

Orzo con mele e verdure al bimby

Orzo con mele e verdure, un primo piatto vegetariano leggero e gustoso che potete preparare facilmente con il vostro bimby.

di community di Agrodolce 18 Maggio 2025

L’orzo con mele e verdure al Bimby è una ricetta fresca, leggera e ricca di fibre, ideale da servire come piatto unico estivo, contorno nutriente o pranzo da portare fuori casa. Grazie alla cottura nel cestello del Bimby, l’orzo perlato cuoce in modo uniforme e mantiene la sua consistenza, mentre le verdure e la frutta fresca aggiungono colore, sapore e un piacevole contrasto di consistenze.

Il mix di ingredienti è pensato per offrire un equilibrio tra gusto e salute: mele croccanti, finocchi aromatici, sedano fresco e rape bianche si uniscono all’orzo in un piatto rinfrescante e digeribile. L’olio extravergine d’oliva a crudo completa la preparazione con un tocco di delicatezza, senza coprire i sapori naturali degli ingredienti.

Questa insalata d’orzo al Bimby è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana. È una ricetta semplice da realizzare e ottima da preparare in anticipo: può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni senza perdere fragranza e gusto. Inoltre, si presta a numerose varianti, sostituendo o aggiungendo ortaggi e frutta di stagione, per adattarsi al meglio ai propri gusti o a ciò che si ha in dispensa.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 368 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Orzo con mele e verdure al bimby

  1. Versate 800 g di acqua nel boccale del Bimby e salate leggermente. Inserite l’orzo perlato nel cestello, posizionatelo nel boccale e cuocete 30 minuti Temp. Varoma Vel 2.

  2. Terminata la cottura, estraete il cestello, versate l’orzo in una ciotola capiente e lasciatelo raffreddare.

  3. Tagliate le mele e il finocchio a fettine sottili e sistemateli in un piatto fondo o una ciotola larga.

  4. Aggiungete al piatto anche la rapa bianca e il gambo di sedano tagliati a pezzetti piccoli.

  5. Unite l’orzo raffreddato agli altri ingredienti e mescolate con delicatezza.

  6. Condite con 30 g di olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e amalgamate il tutto. Conservate in frigorifero e servite freddo.

Variante Orzo con mele e verdure al bimby

Per un’alternativa autunnale altrettanto gustosa, potete sostituire le mele con pere mature tagliate a dadini, le rape con noci spezzettate e aggiungere un ciuffo di rucola fresca. Questa versione combina dolcezza e note amarognole, creando un piatto equilibrato e originale, perfetto per un pranzo leggero ma completo dal punto di vista nutrizionale. Anche in questo caso, l’orzo può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni.