Home Ricette Primi piatti Zuppa alla clorofilla: verdure primaverili

Zuppa alla clorofilla: verdure primaverili

La zuppa alla clorofilla è un minestrone da realizzare in primavera con verdure fresche: utilizzate finocchi, zucchine, asparagi e spinaci.

di community di Agrodolce 6 Marzo 2025

La zuppa alla clorofilla è un piatto che incarna alla perfezione l’equilibrio tra gusto e benessere. Grazie all’uso esclusivo di verdure fresche e di stagione, questa zuppa è un concentrato di vitamine, sali minerali e fibre, ideale per chi desidera un pasto sano e leggero senza rinunciare al sapore. Il suo colore verde brillante non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un segnale della ricchezza di nutrienti presenti negli ingredienti.

La combinazione di asparagi, zucchine, spinaci e finocchi dona alla zuppa una consistenza morbida e vellutata, mentre il cardamomo aggiunge una nota speziata e lievemente agrumata, che la rende ancora più aromatica. I semi di zucca tostati, infine, regalano un tocco di croccantezza che bilancia la cremosità del piatto, offrendo un’esperienza sensoriale completa.

Questa zuppa è perfetta per depurare l’organismo, grazie alle proprietà drenanti e antiossidanti delle verdure verdi, e si presta a diverse personalizzazioni: può essere servita calda nelle giornate più fresche o tiepida come alternativa leggera per le cene primaverili. Inoltre, è possibile arricchirla con legumi per un apporto proteico maggiore o con un filo d’olio aromatizzato per un tocco gourmet.

Ideale come primo piatto o come pasto completo se accompagnata da crostini di pane integrale, la zuppa alla clorofilla è una ricetta semplice ma raffinata, perfetta per chi ama la cucina naturale e vuole portare in tavola un piatto salutare, gustoso e dal carattere deciso.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 180 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Zuppa alla clorofilla

  1. Lavate tutte le verdure e mondatele. Sbucciate la cipolla, e tritatela finemente.

  2. zuppa-alla-clorofilla-a1758-1

  3. Versate un giro di olio in una pentola e aggiungete al suo interno il trito di cipolla. Lasciate appassire la cipolla per qualche minuto.

  4. zuppa-alla-clorofilla-a1758-7

  5. Tagliate a cubetti il finocchio, eliminando le estremità verdi, e incorporatelo agli altri ingredienti nella pentola. Tenete da parte i ciuffi per la decorazione finale.

  6. zuppa-alla-clorofilla-a1758-2

  7. Eliminate la parte dura degli asparagi e riducete la parte verde in pezzi non troppo piccoli. Mettete in pentola anche gli asparagi.

  8. zuppa-alla-clorofilla-a1758-3

  9. Affettate, per il lungo, la zucchina, riducetela a cubetti e unitela agli altri ingredienti nella pentola. Mescolate e lasciate cuocere a fiamma vivace.

  10. zuppa-alla-clorofilla-a1758-4

  11. Sminuzzate gli spinaci e aggiungeteli alla zuppa. Estraete i semi del cardamomo dai baccelli e metteteli in pentola. Ricoprite di acqua, salate e pepate. Lasciate cuocere per mezz’ora.

  12. zuppa-alla-clorofilla-a1758-5

Impiattate e decorate con i semi di zucca, l’olio e i ciuffi di finocchio.