Il purè di carote

Il purè di carote è un contorno saporito che si realizza con pochi passaggi, occorrono solo carote, burro e latte: ecco la ricetta.

di Michela Monti • Pubblicato 14 Ottobre 2014 Aggiornato 27 Aprile 2020

Il purè di carote è un contorno davvero semplice da fare e rappresenta un’ottima alternativa al purè di patate. È ideale per accompagnare un secondo piatto di carne se volete tenervi leggeri o da dare ai bambini per pranzo. Il gusto intenso deriva appunto dalle carote che utilizzate: sceglietele fresche e croccanti. Preferite quelle che hanno ancora il ciuffo perché più fresche e saporite. Potete realizzare questo purè anche usando le carote viola: il sapore sarà diverso e potrete giocare con gli abbinamenti cromatici. Per un risultato ancora più ricco unite un cucchiaio di formaggio fresco o sostituite parte del latte con la panna fresca.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 25 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Purè di carote

  1. Lavate con attenzione le carote, sbucciatele e tagliatele a pezzi. In una pentola capiente versate le carote e abbondante acqua. Aggiungete un cucchiaino di zucchero e portate a bollore. Lasciate cuocere per 15 minuti o fino a che le carote non risultano morbide.

  2. Scolatele e passatele con un passaverdura. In una pentola unite la purea, il burro e poco latte. Fate cuocere a fuoco lento per 10 minuti aggiungendo il restante latte a filo fino a ottenere un composto omogeneo e un purè soffice. Regolate di sale e servite tiepido.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it