Tiramisù al pistacchio: goloso
Ingredienti per 4 persone
- Panna fresca200 ml
- Mascarpone250 g
- Pistacchi (in crema)200 g
- Liquore al cioccolato300 ml
- Acqua100 ml
- Cioccolato bianco20 g
- Savoiardi25 g
- Pistacchi in granella10 g
- Cacao amaroQuanto basta
Il tiramisù al pistacchio è un delicato dolce al cucchiaio. L’origine del tiramisù è sicuramente italiana, si tratterebbe di un dolce nato nella seconda metà del secolo scorso, che in pochi decenni si è imposto come preparazione semplice ma di sicuro effetto. Proprio per la semplicità di realizzazione se ne contano innumerevoli varianti. In questa ad esempio non si utilizzano uova, che vengono sostituite con una crema di pistacchi. Per rendere più soffice la crema aggiungete abbondante panna montata e, fra uno strato e l’altro disponete una manciata di gocce di cioccolato bianco o al latte. Per inzuppare i biscotti sostituite il classico caffè espresso con liquore al cioccolato stemperato con acqua o latte. Non abusatene nelle quantità, si tratta di un dessert genuino ma molto calorico: il mascarpone non è un formaggio magro e i savoiardi alla base del dolce contengono uova e una buona dose di zuccheri.
Preparazione Tiramisù al pistacchio
- Preparate la crema di mascarpone: montate la panna con il mascarpone.
- Aggiungete la crema di pistacchio e mescolate delicatamente fino a ottenere una crema morbida e spumosa.
- In una ciotola versate il liquore al cioccolato, aggiungete l’acqua per renderlo meno denso e imbevete velocemente i biscotti nella bagna preparata. Potete scegliere di montare il tiramisù in monoporzioni o in una teglia dai bordi alti. Disponete un primo strato di biscotti rapidamente immersi nel liquore al cioccolato, proseguite con una manciata di gocce di cioccolato bianco, coprite con la crema di pistacchi e mascarpone poi un secondo strato di biscotti imbevuti e cosi via.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Tiramisù al pistacchio: goloso inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.