Home Ricette Secondi piatti Totani con i ceci: per cena

Totani con i ceci: per cena

I totani con i ceci sono un secondo piatto semplice e molto gustoso. La ricetta può essere realizzata sia con ceci secchi, messi a bagno per 12 ore e poi cotti sia con ceci già lessati e con totani freschi o congelati, riducendo di gran lunga i tempi di esecuzione. Oltre al rosmarino si possono

di Annarita Rossi 14 Novembre 2019

I totani con i ceci sono un secondo piatto semplice e molto gustoso. La ricetta può essere realizzata sia con ceci secchi, messi a bagno per 12 ore e poi cotti sia con ceci già lessati e con totani freschi o congelati, riducendo di gran lunga i tempi di esecuzione. Oltre al rosmarino si possono usare altre erbe aromatiche per profumare il piatto, come timo, origano o maggiorana. Per risultare morbidi i totani hanno bisogno di una cottura veloce oppure prolungata, se dopo il tempo indicato non fossero teneri si possono tenere sul fuoco un po’ più a lungo. Per avere un sugo ancora più corposo si possono aggiungere dei pelati, invece per una versione più elegante i ceci possono essere frullati e ridotti in purea, serviti su un piatto piano e sormontati dai totani e dal loro fondo di cottura.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 45 min
  • Calorie 247 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Totani con ceci

  1. Mettete a scaldare una padella con l’olio, l’aglio e un rametto di rosmarino.

  2. Pulite e eviscerate i totani poi sciacquateli bene sotto acqua corrente e tagliateli a rondelle. Uniteli al soffritto e cuoceteli per 5 minuti a fuoco medio, poi sfumate con il vino.

  3. Quando l’alcol sarà evaporato unite i ceci lessati, salate e pepate e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Bagnate con dell’acqua calda se serve. A cottura, servite con degli aghi di rosmarino e un giro d’olio.