Da tempo il Finger Food gode di grande popolarità e non solo nei ristoranti di alta cucina, ma anche in occasioni più comuni ed informali.
Dal punto di vista gastronomico sono un ottimo banco di prova per provare abbinamenti inusuali e sono un buona occasione per sperimentare in ambito del food design (l'arte di progettare il cibo e la sua composizione nei piatti o altri supporti). Queste preparazioni si prestano infatti molto bene a creare dei piccoli capolavori di grande effetto, contribuendo ad accrescere l’esperienza dei commensali.
I finger food salati possono essere realizzati con delle ricette veloci e semplici, ma -nel caso in cui si disponga di ingredienti ricercati e tempo- non mancano vere e proprie preparazioni per finger food gourmet, in grado di sorprendere anche i palati più raffinati.
Ideali da servire durante l'happy hour come aperitivo, si prestano perfettamente anche come sfizioso antipasto.

Finger Food
Con Finger Food si fa riferimento a quei piatti caratterizzati dal poter essere mangiati senza l'aiuto di posate e possibilmente in un sol boccone. Polpette, piccole bruschette, bigné dolci o salati e tartine di ogni genere ne sono un esempio, così come piatti di gran lunga più complessi, tipici della cucina di ricerca come le entrée (il piccolo benvenuto dello chef) o la piccola pasticceria.
Vietato buttare gli avanzi: crocchette di risotto avanzato
Le crocchette di risotto sono uno sfizioso finger food fritto, preparate con risotto avanzato e farcite con prosciutto e formaggio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Bruschette alla zucca
Le bruschette alla zucca sono un antipasto vegetariano facile da preparare: la ricetta con formaggio fresco e zucca grigliata.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Cozze gratinate al prosecco: aperitivo delle feste
Le cozze gratinate al prosecco sono un aperitivo saporito perfetto per le occasioni di festa. Scopri subito la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Uova ripiene al salmone
Le uova ripiene al salmone sono un antipasto freddo delle feste da preparare in poco più di 20 minuti e tenere pronto: la ricetta facile.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Alberi di Natale di pasta sfoglia
Gli alberelli di pasta sfoglia andranno letteralmente a ruba. Sono orridi anche come snack da aperitivo oltre che come antipasto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Tartine all’insalata di pollo: si prepara il cenone
Le tartine all’insalata di pollo sono un antipasto freddo veloce da preparare e sfizioso da portare in tavola: la ricetta con estini di pasta brisèe.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Alberelli dolci segnaposto, farciti al cioccolato
Gli alberelli di cioccolato con Nutella sono perfetti anche per essere serviti a merenda o all’ora del tè.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Tramezzini di Natale: a forma di alberello
Gli alberelli di Natale sono perfetti per tutta la famiglia, bambini compresi: sono dei tramezzini semplici da farcire con le proprie creme preferite.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 340 per 100 g
Tartufi all’arancia: profumo d’inverno
I tartufi all’arancia sono palline di cioccolato fondente e scorze d’arancia ricoperti di cacao: la ricetta veloce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 90 per 100 g
Tartine al salmone con burro di avocado
Le tartine al salmone con burro di avocado sono un antipasto fredda facile da preparare: ecco la ricetta veloce.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Grispolenta: grissini rustici
I grispolenta sono dei grandi grissini rustici, tipici della tradizione contadina: ecco come si preparano con una ricetta semplice da realizzare
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 5 ore
- Calorie
- 350 per 100 g
Salatini ungheresi: per l’aperitivo
I salatini ungheresi sono degli sfiziosi salatini da gustare durante un aperitivo o in una cena informale.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Bocconcini di pane: ecco come si realizzano
I Bocconcini di pane sono dei panini semplici da realizzare: ecco come si realizzano in poche semplici mosse
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 260 per 100 g
Cestini di polenta con speck e gorgonzola
I cestini di polenta con speck e gorgonzola sono una portata golosa e versatile, apprezzata da tutta la famiglia
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Sfogliatine sfiziose con patate e speck
Le Sfogliatine con patate e speck sono un antipasto molto sfizioso da portare a tavola per un buffet con amici o una cena in piedi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 429 per 100 g