Preparare un pranzo di Pasqua vegetariano può sembrare una faccenda complicata ma, con i nostri suggerimenti, potrete portare in tavola piatti tradizionali, gustosi e saporiti, anche per chi decide di non mangiare agnello e altri tipi di carne.
Abbiamo chiesto consiglio al pastry chef Giambattista Giannotti per imparare a fare l’uovo di Pasqua in casa: che tipo di cioccolato usare, come versarlo nello stampo, come comporlo e come decorarlo. E per finire una tip in più: come preparare un uovo di Pasqua in casa senza stampo.
Le colombe artigianali sono le vere protagoniste della tavola di Pasqua: per il 2023 abbiamo assaggiato e selezionato le migliori da provare quest’anno. Da nord a sud, ecco quelle davvero da non perdere.
Dai dolci delle tradizioni estere a quelli meno conosciuti della tradizione italiana, abbiamo trovato 10 dolci alternativi da preparare per questa Pasqua: mettetevi ai fornelli e portateli in tavola per la colazione di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta.
La torta al formaggio è una preparazione pasquale tipica del centro Italia, tra Umbria, Marche e Lazio. Per cucinarla perfetta a casa basta seguire la nostra ricetta e alcune semplici regole. Un consiglio su tutti: preparatela con almeno un paio di giorni d’anticipo prima di Pasqua.
Come preparare un perfetto casatiello napoletano? Abbiamo messo insieme alcuni preziosi consigli per realizzare questo lievitato classico di Pasqua nella maniera più tradizionale possibile.
La Pasqua è una festa celebrata in tutto il mondo, in particolare nei paesi di tradizione cristiana. Ma quali sono i piatti tradizionali con cui viene festeggiata in famiglia? Tra ricette dolci e salate, ne abbiamo elencate qui 15 che dovreste conoscere.
Le torte salate sono il piatto ideale da portare ad un pic nic di Pasquetta o a un pranzo a casa di amici. Facili e veloci da preparare, potrete portarle anche da cuocere se preferite. Abbiamo selezionato 20 ricette di torte salate da provare.
Gli agnelli di pasta di mandorle sono una tradizione pasquale abbastanza diffusa: molto comuni in Sicilia, spesso la loro preparazione – e la loro decorazione – si trasforma in un vero disastro. Ecco perché dovreste proprio evitare di provare a farli in casa.