
Acqua
L’acqua è un composto chimico, costituito da un liquido insapore e inodore e da vapore acqueo, che gioca un ruolo essenziale per la vita degli esseri umani. Viene assorbita giornalmente dall’organismo attraverso gli alimenti e le bevande. Non contiene principi nutritivi ma arricchisce l’organismo di un gran numero di sali minerali. In cucina l’acqua rappresenta uno degli elementi fondamentali alla base di molte ricette e viene impiegata quindi per la preparazione dei cibi come nel caso di brodi e zuppe.
Focaccia olio e sale: semplicissima
La focaccia olio e sale è una focaccia dall’impasto facile, a base di olio extravergine di oliva: ecco la ricetta classica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 180 per 100 g
Focaccia dolce all’uva fragola: per la merenda
L’uva fragola (americana) è una delle uve più famose in tutte il mondo: ecco la ricetta per una focaccia dolce con questo ingrediente.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 315 per 100 g
Focaccia alle zucchine romane
Le zucchine romane sono tra le verdure più amate della cucina italiana: ecco come usarle al meglio all’interno di una focaccia.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 370 per 100 g
Ciambella al profumo di limone e arancia
La ciambella al profumo di limone e di arancia è un dolce semplice e molto soffice che piacerà, senza dubbio, a grandi e piccini.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Cheese naan: pane al formaggio indiano
Il cheese naan è un pane lievitato cotto alla piastra ripieno di formaggio morbido tipico della cucina indiana, ma apprezzato anche in Italia.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 345 per 100 g
Cheesecake di pomodoro e basilico: estiva
La cheesecake con pomodoro e basilico è una versione salata del classico dolce amato da tutti: ecco qui la ricetta completa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Crostata ai frutti di bosco fatta in casa
La crostata ai frutti di bosco è un dolce delizioso ed elaborato che farà impazzire tutti i vostri commensali, visto che è una ricetta classica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g
Cavatelli con cozze, pomodorini e pecorino: per un pranzo al mare
Una ricetta tradizionale pugliese, rivisitata con un tocco romanesco, nell’impasto dei cavatelli con cozze e pomodorini c’è il pecorino in aggiunta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Gelato all’avocado: per merenda
L’avocado è uno dei cibi afrodisiaci per eccellenza: ecco la ricetta di un gelato con questo frutto abbinato ai frutti della passione.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Gelato al pomodoro e cetrioli: per l’estate
Il gelato al pomodoro e cetrioli con pan di Spagna è un dolce gustoso: chi ha detto che il gelato è solo un dessert: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Cacciucco viareggino: come si fa
Il caciucco è un piatto a base di pesce tipico della cucina livornese, esiste però anche una versione viareggina: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 385 per 100 g
Calzone ripieno ai formaggi di Gino Sorbillo
Il calzone ripieno ai formaggi ha un tempo di riposo lungo, tuttavia il risultato sarà dei migliori, facendo così dimenticare l’attesa.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 7 ore
- Calorie
- 640 per 100 g
Calamari farciti di capperi, all‘aneto
I calamari farciti sono una ricetta mediterranea realizzata con ingredienti semplici: ecco la ricetta condita con capperi all’aneto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Cavatelli al tonno e finocchietto selvatico: per pranzo
I cavatelli, tipici della cucina pugliese, insieme al tonno e al finocchietto selvatico sono un primo piatto gustoso ed appagante.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Cozze al gratin
Le cozze al gratin sono un secondo piatto di mare molto saporito e apprezzato: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 217 per 100 g