Esistono anche alcune varietà importate da Israele, dette “Sharon fruit” o cachi-mela, il cui frutto è consumabile appena colto. Una volta giunti a maturazione completa, i cachi possiedono una polpa morbida e gelatinosa dal sapore dolce e intenso. Nonostante sia un frutto zuccherino non viene impiegato spesso in pasticceria: la sua particolare consistenza è molto umida e soggetta a facile deperibilità. Si usa per preparare entremets freddi o come base per il gelato.

Cachi
I cachi (Diospyros kaki), detti anche kaki, sono frutti di origine asiatica che vennero introdotti in Europa alla fine del diciannovesimo secolo. Si presentano di forma tondeggiante, con un picciolo verde scuro, buccia arancione brillante e polpa ugualmente arancione striata da filamenti biancastri. Al momento della raccolta, nei mesi di ottobre e novembre, i cachi non sono ancora maturi: la polpa è dura e il sapore astringente. Giunge a completa maturazione staccato dalla pianta, in particolare se conservato al buio accanto ad alcune mele gialle.
Focaccia con ricotta, ‘nduja e loti
Questa proposta potrebbe sembrare un azzardo gastronomico, invece riserva delle piacevolissime sorprese: assaggiare per credere.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 19 ore
- Calorie
- 553 per 100 g
Muffin ai cachi, dolcetti vegani senza burro e uova
I muffin ai cachi sono dolcetti vegani al cacao realizzati con una purea di cachi e senza l’aggiunta di uova e burro, perfetti per una colazione autunnale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 258 per 100 g
Semifreddo al caco, si realizza con il bimby
Il semifreddo al caco è un dolce freddo adatto da servire dopo un pasto, da sapore delicato e gustoso è semplice da preparare con il bimby: la ricetta.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 510 per 100 g
Mousse di cachi, dolce al cucchiaio
La mousse di cachi è un classico dessert al cucchiaio della cucina autunnale, delicato e leggero è adatto da servire come fresco dolce di fine pasto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 6 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Risotto ai cachi: provatelo con il bimby
Il risotto ai cachi è un primo piatto dal sapore agrodolce arricchito dal gorgonzola e dalle noci, gustoso e semplice da preparare con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 608 per 100 g
Crostata di cachi e nocciole
La crostata di cachi è un dolce perfetto per la stagione autunnale: si realizza con pasta frolla e polpa di cachi maturi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Torta di cachi e nocciole
La torta di cachi è un dolce soffice che non contiene né latte né uova e che è ideale da mangiare a colazione o merenda: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 65 minuti
- Calorie
- 500 per 100 g
Marmellata di cachi: la ricetta
La marmellata di cachi è una conserva autunnale, occorrono cachi, zucchero, una mela e un limone non trattato: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Bavarese di cachi e nocciole
La bavarese è un dolce al cucchiaio dalla consistenza leggera e delicata simile a quella del budino: scoprite come prepararla con cachi e nocciole.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 8h 20'
- Calorie
- 450 per 100 g