
Cioccolato
Il cioccolato è un alimento composto di cacao e zucchero, a cui possono essere aggiunti burro di cacao, latte, sostanze aromatiche o frutta secca. Per ottenere particolari qualità di cioccolato, come il fondant, il cioccolato al latte, il gianduja, è necessario aggiungere alla miscela cacao-zucchero altri ingredienti, specialmente vaniglia, mandorle, noci, nocciole, latte in polvere.
Cheesecake marmorizzato alla vaniglia
Tipico dolce americano, questo cheesecake, in versione senza profumato alla vaniglia lascerà a bocca aperta anche chi non ama questa pietanza.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 370 per 100 g
Ciambella al cioccolato in crosta di nocciole
Le nocciole sono ottime per la preparazione di creme spalmabili a base di cioccolato: ecco la ricetta di un dolce gustoso.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 256 per 100 g
Cestino di cioccolato e ricotta: come dessert
Pochi ingredienti per una ricetta gustosa, quella dei cestini di cioccolato e ricotta per un dolce speciale da proporre ai vostri commensali.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Cremoso semifreddo con melone, menta e zenzero
Il cremoso semifreddo con melone, menta e zenzero è un dolce perfetto da proporre nel periodo estivo e davvero veloce da preparare.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Caldo freddo di cioccolato e fragole per dessert
Il caldo freddo di cioccolato e fragole è un dolce delizioso per tutti gli amanti di una chiusura di pasto davvero squisita.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 421 per 100 g
Cuoricini di Asti spumante
I cuoricini di Asti spumante sono un dolce tenero, un vero e proprio simbolo dell’amore da preparare alla propria dolce metà.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Abete di Natale: un cupcake delle feste
Uno strepitoso dolce natalizio che prende tutti per la gola: ecco la ricetta passo dopo passo del famoso abete di Natale.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 25 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Cremoso al gianduia e pere: come dessert
Il cremoso al gianduia è un dessert delizioso ottimo da proporre a fine pasto ai vostri commensali: con aggiunta di pere sarà ancora più squisito.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 490 per 100 g
Crostata al cioccolato con ganache al cioccolato
La crostata al cioccolato è un dolce tipico della tradizione italiana che piace davvero tutti ed è perfetto come dessert di qualsiasi cena.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 307 per 100 g
Tartufi al cioccolato e gorgonzola: dolcetti insoliti
I tartufi cioccolato e gorgonzola sono cioccolatini deliziosi che non necessitano di cottura, sono perfetti per stupire gli ospiti.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 4 ore
- Calorie
- 540 per 100 g
Migliaccio al cioccolato, golosa variante
Il migliaccio al cioccolato è una variante del dolce di Carnevale napoletano, preparato con cacao e cioccolato in aggiunta a ricotta e semolino.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 294 per 100 g
Ciambellone alle nocciole e gocce di cioccolato: per la colazione
Ideale da gustare a colazione, il ciambellaìone alle nocciole e gocce di cioccolato rende il risveglio decisamente più piacevole.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 395 per 100 g
Crostata al cioccolato con frolla al caffè: gustosa variante
La crostata al cioccolato con frolla al caffè è una gustosa variante del classico dolce da credenza, scoprite la ricetta su Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 1h 40'
- Calorie
- 492 per 100 g
Biscotti moscoviti: dalla tradizione spagnola
I biscotti moscoviti sono dei dolcetti tipici delle Asturie, una delle regioni a nord della Spagna, a base di mandorle, panna, zucchero e cioccolato.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Cuneesi al rum: dalla tradizione piemontese
I cuneesi al rum sono dolci al cioccolato ideali da servire sia a merenda che a conclusione di un pranzo o una cena, scoprite come prepararli.
- Difficoltà
- alta
- Preparazione
- 3h 20'
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 545 per 100 g