La coltivazione più intensa di soia ha luogo in Cina, Giappone, Indocina, Sud America e Stati Uniti: in questi paesi gran parte della soia coltivata è OGM, modificata geneticamente per aumentarne la produttività. In Italia la produzione di soia manipolata è vietata per legge, tuttavia è consentito importare soia OGM e derivati dall'estero.
In cucina vengono utilizzati sia i semi -dai quali si estraggono anche numerosi tipi di sostituti vegetali della carne, come il tofu- che i germogli di soia.
Le proprietà della soia sono rinomate: ricca di proteine vegetali e a basso indice glicemico, aiuta inoltre a contrastare il colesterolo cattivo LDL e regola il livello degli zuccheri nel sangue.
I germogli di soia possono essere consumati in molti modi diversi, rappresentano un ottimo contorno saltati in padella, si sposano con carni e primi piatti dai sapori orientali; basti pensare al maiale con germogli di soia, ai ravioli cinesi o agli spaghetti di riso con verdure.
Su Agrodolce troverai una selezione delle migliori ricette realizzate con i germogli di soia.

Germogli di soia
La soia, nome scientifico Glycine max, è una pianta erbacea che può raggiungere il metro di altezza. Originaria della Manciuria e utilizzata in Estremo Oriente per scopi alimentari da cinque millenni, attualmente rappresenta il legume più estensivamente coltivato al mondo ed è impiegato sia per l'alimentazione degli animali di allevamento sia per quella umana.
Involtini primavera con spaghetti: cucina cinese
Gli involtini primavera di spaghetti sono una alternativa alla classica ricetta di origine cinese: preparate un ripieno a base di noodles e verdure.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 250 per 100 g
Carpaccio di melone, elegante antipasto
Il carpaccio di melone è un fresco e raffinato antipasto, ideale da consumare durante l’estate: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 60 per 100 g
Involtini di gamberi, tradizione cinese
Gli involtini di gamberi sono un antipasto di pesce tipico della tradizione culinaria cinese: ecco la nostra ricetta in pochi e semplici passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 150 per 100 g
Noodles saltati con gamberi: dalla cucina orientale
I Noodles saltati con gamberi è una ricetta dai sapori orientali, facile da preparare, aggiungete le verdure che preferite per uno sfizioso piatto unico.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Shabu shabu, la fonduta giapponese
Lo shabu shabu è un piatto tipico della cucina giapponese. Scopri come preparare questo piatto conviviale a base di carne, verdure e tofu.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g
Riso fritto cinese: vegetariano e semplice da fare
Il riso fritto cinese è un piatto semplice da fare a casa se si vuole provare anche per la prima volta la cucina orientale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g
Fettuccine manzo e soia, sapori asiatici
Le fettuccine manzo e soia sono un primo piatto ricco e saporito perfetto per chi ama la cucina asiatica, preparateli nel wok con carote e zucchine.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Involtini di carne e verdure, sapori d’Oriente
Gli involtini di carne e verdure sono una ricetta perfetta per gli amanti della cucina orientale, provateli con una salsa a base di soia.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 2h 15'
- Calorie
- 270 per 100 g
Okonomiyaki, frittatine giapponesi
L’okonomiyaki è un piatto della tradizione giapponese in cui si uniscono uova, farina, cavolo, carote, germogli di soia, cipollotti e calamari essiccati.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Fish burger di merluzzo
Il fish burger è un panino farcito con un hamnurger di merluzzo, insalata, pomodoro, germogli di soia e maionese.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Pollo alla soia, cucina cinese
il pollo alla soia è un secondo piatto tipico della cucina cinese, scopri la ricetta con petto di pollo, cipollotti, salsa di soia e salsa di ostriche.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 120 per 100 g
Bicchierini con melagrana, tonno e gamberi al bimby
Con questa ricetta e il vostro Bimby, create dei simpatici bicchierini con melograna, tonno e gamberi, da usare come antipasto o come delizioso intermezzo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 293 per 100 g
Anatra con salsa di mele al bimby
Scoprite come preparare, grazie a questa gustosa ricetta, l’anatra con salsa di mele, con il vostro bimby, indicata per le occasioni speciali.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 462 per 100 g
Polpette al forno con radicchio e barbabietola al bimby
Preparate con l’aiuto del vostro bimby queste squisite Polpette al forno con radicchio, barbabietola e germogli di soia. adatte a diete vegane.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 378 per 100 g
Noodles alla thailandese al bimby
I Noodles alla thailandese, un primo piatto per gli amanti della cucina asiatica, facili da preparare con il vostro bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 358 per 100 g