- SPECIALI
- Dolci al cocco
- Ricette al forno
Amaretti al cocco, uno tira l’altro
Ingredienti per 4 persone
- Albume2
- Zucchero semolato100 g
- Farina di cocco60 g
- Farina di mandorle o mandorle intere140 g
- Limone non trattato1
- Sale1 pizzico
Gli amaretti al cocco sono piccoli dolci ideali da gustare a colazione o a merenda, insieme ad una tazza di buon tè. Prepararli è molto semplice e non richiede un lungo impegno. Piccoli e profumati dolcetti al cocco perfettamente bilanciati nel sapore, queste palline si realizzano in meno di 30 minuti, compresa la cottura. Ottimi da gustare a fine pasto insieme al caffè o sul divano alla sera, davanti alla TV, si prestano ad essere racchiusi in appositi sacchetti ed essere regalati ad amici e parenti. Gli amaretti morbidi al cocco sono piacevoli al palato per via della loro consistenza che, a differenza del solito, non è croccante, bensì umida e scioglievole. Una volta pronti per andare in forno, possono essere decorati ponendo sulla superficie le mandorle intere. In questo caso, però, dovrete fare attenzione a non farle scurire troppo. Tante sono le modifiche da poter apportare alla ricetta, prima fra tutte l’aggiunta di poco liquore all’amaretto per accentuare, se lo amate, il sapore di mandorla.
Preparazione Amaretti al cocco
Se non utilizzate la farina ma le mandorle intere, trasferitele all'interno di un mixer e tritate a lungo, e a più riprese, fino ad ottenere una polvere finissima ed omogenea.
Raccogliete in una ciotola abbastanza capiente lo zucchero semolato, la farina di cocco, gli albumi, la scorza di limone grattugiata, il pizzico di sale e la farina di mandorle appena ottenuta.
Mescolate bene dapprima con l’aiuto di un cucchiaio, poi con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo, omogeneo e modellabile. Fatelo riposare in frigo per 30 minuti circa, opportunamente coperto con della pellicola trasparente.
Trascorso tale lasso di tempo, riprendete la ciotola contenente l’impasto dal frigo e create delle palline della grandezza di una noce. Trasferitele, appiattendole leggermente con il palmo della mano, su una teglia rivestita di carta forno, le une distanziate dalle altre. Fate cuocere gli amaretti al cocco in forno già caldo a 180°C per circa 12 minuti o comunque fino a doratura. Una volta cotti, tirate la teglia fuori dal forno e fateli raffreddare completamente prima di prelevarli e trasferirli in un vassoio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Amaretti al cocco, uno tira l'altro inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.