I biscotti sardi o savoiardi sardi, sono dei dolci tipici della Sardegna molto simili negli ingredienti ai più classici Savoiardi, ma dalla forma più grande e irregolare. Questo biscotto ha un aspetto rustico e si serve per tradizione accompagnato da caffè. In dialetto sardo, viene infatti chiamato Pistoccus de caffei. Sono leggeri e friabili e vengono realizzati soprattutto a Fonni, un paesino di montagna in provincia di Nuoro che è diventato famoso in tutta l’isola per merito di questi biscotti. L’unica accortezza che dovete tenere bene a mente nelle realizzazione di questi dolci è quella di trovare la giusta consistenza dell’impasto: non dovrà essere né troppo denso né troppo liquido. Dovrete poterlo versare con un cucchiaio o con un sac à poche sulla placca da forno dandogli la giusta dimensione. Spolverizzate la superficie dei biscotti con zucchero prima di cuocerli in forno già caldo.
Sfornate e fate raffreddare prima di servire.
Variante Biscotti Sardi
In alternativa al caffè serviteli con un ottimo bicchiere di Moscato.