Biscotti Sardi, ottimo accompagnamento per il caffè
I biscotti sardi o savoiardi sardi, sono dei dolci tipici della Sardegna molto simili negli ingredienti ai più classici Savoiardi, ma dalla forma più grande e irregolare. Questo biscotto ha un aspetto rustico e si serve per tradizione accompagnato da caffè. In dialetto sardo, viene infatti chiamato Pistoccus de caffei. Sono leggeri e friabili e vengono realizzati soprattutto a Fonni, un paesino di montagna in provincia di Nuoro che è diventato famoso in tutta l’isola per merito di questi biscotti. L’unica accortezza che dovete tenere bene a mente nelle realizzazione di questi dolci è quella di trovare la giusta consistenza dell’impasto: non dovrà essere né troppo denso né troppo liquido. Dovrete poterlo versare con un cucchiaio o con un sac à poche sulla placca da forno dandogli la giusta dimensione. Spolverizzate la superficie dei biscotti con zucchero prima di cuocerli in forno già caldo.
Preparazione Biscotti Sardi
In una ciotola, montate i tuorli delle tre uova con metà dello zucchero fino a rendere il composto spumoso e omogeneo. A parte, montate gli albumi a neve ben ferma con lo zucchero restante. Tenete da parte.
Unite al composto la farina setacciata e la buccia grattugiata del limone. Mescolate delicatamente con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso per non far smontare il tutto.
Unite alla fine gli albumi montati e mescolate, sempre dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferite l'impasto dentro un sac à poche e formate i biscotti direttamente su una teglia ricoperta da carta da forno. Spolverizzate la superficie dei biscotti con abbonante zucchero e cuocete in forno già caldo a 180° C per 20 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Biscotti Sardi, ottimo accompagnamento per il caffè inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.