Home Ricette Antipasti Crostoni di pane con patè di piselli verdi, un appetizer vegano

Crostoni di pane con patè di piselli verdi, un appetizer vegano

Ecco una ricetta da segnarsi se siete vegani o stanchi dei soliti brunch: crostoni di pane con patè di piselli verdi e tofu.

di community di Agrodolce 30 Maggio 2025

I crostoni di pane con patè di piselli verdi sono una proposta ideale per chi cerca un antipasto leggero, nutriente e 100% vegetale. Questa ricetta unisce la freschezza dei legumi primaverili al sapore delicato del tofu, con l’aroma profumato della maggiorana e la dolcezza dei cipollotti stufati. Il risultato è una crema morbida, vellutata e ricca di gusto, perfetta da spalmare su fette di pane tostato.

Si tratta di un appetizer vegano versatile e facile da preparare, adatto a ogni occasione: da un aperitivo tra amici a un antipasto raffinato per una cena più formale. Il patè di piselli è pronto in pochi passaggi: basta cuocere i piselli con cipollotti e brodo vegetale, lasciarli raffreddare e frullarli con tofu morbido per ottenere una consistenza liscia e avvolgente. Un filo di olio extravergine a crudo completa il piatto, esaltando il sapore degli ingredienti.

Dal punto di vista nutrizionale, i piselli sono ricchi di proteine vegetali, fibre e vitamine, mentre il tofu aggiunge una quota proteica importante, rendendo questo patè un’ottima alternativa ai classici antipasti a base di carne o formaggi. Inoltre, grazie all’uso di pane tostato e alla totale assenza di ingredienti di origine animale, questa ricetta è perfetta anche per chi segue una dieta vegana o cerca di ridurre i grassi saturi.

I crostoni con patè di piselli si servono tiepidi o a temperatura ambiente e possono essere arricchiti con spezie, erbe aromatiche o semi tostati. Una soluzione leggera e gustosa, pronta in meno di mezz’ora, che conquisterà tutti con la sua semplicità e il suo colore brillante.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Crostoni di pane con patè di piselli verdi

  1. Mondate i cipollotti, tagliateli a fettine sottili e stufateli in una casseruola con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando diventano traslucidi, unite i piselli e il brodo vegetale caldo. Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, lasciando il coperchio leggermente sollevato.

  2. Terminata la cottura, alzate la fiamma per far evaporare il liquido in eccesso. Regolate di sale e lasciate raffreddare per qualche minuto.

  3. Trasferite il composto in un mixer, aggiungete il tofu morbido e le foglioline di maggiorana. Frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  4. Spalmate il patè sui crostoni di pane tostato, completate con un filo d’olio extravergine a crudo e servite.

Consigli

Servite appena pronti.

Variante Crostoni di pane con patè di piselli verdi

Per una versione alternativa, potete sostituire i piselli con le fave fresche, ideali nei mesi primaverili. Dopo averle sbucciate e sbollentate per qualche minuto, eliminate la pellicina esterna e procedete come per la ricetta base. Al posto della maggiorana, utilizzate qualche fogliolina di menta fresca, che regala una nota aromatica più vivace e fresca.

Frullate le fave cotte con tofu e menta, aggiustate di sale e servite la crema su fette di pane integrale tostato. Questa versione è perfetta per buffet primaverili o per accompagnare un’insalata leggera. Inoltre, le fave sono ricche di ferro e fibre, rendendo questo antipasto non solo gustoso ma anche altamente nutriente.