Ricetta della focaccia
Ingredienti per 4 persone
- Farina Garofalo W 260300 g
- Acqua180 ml
- Lievito di birra fresco5 g
- Olio extravergine di oliva25 g
- Sale8 g
- Rosmarino fresco2 rametti
La focaccia è un prodotto semplice e genuino anche da preparare in casa seguendo alcune accortezze. Il mondo delle focacce è ampio e variegato. Sulla base della tipologia di focaccia che si vuole preparare, occorre scegliere e applicare uno specifico tipo di procedimento che consenta di ottenere determinate caratteristiche organolettiche. In questo caso indichiamo in ricetta come avere una focaccia croccante. La giusta quantità di olio extravergine di oliva unito al tipo di lavorazione effettuata rende possibile la realizzazione di un prodotto, croccante e godibilissimo, che ben si presta a essere consumato da solo oppure come accompagnamento a un tagliere di salumi e formaggi, proprio come nel caso della piadina.
Preparazione Focaccia croccante
In una ciotola capiente sciogliete il lievito nell'acqua a temperatura ambiente. Aggiungete la farina e cominciate a lavorare l’impasto per qualche minuto con un cucchiaio di legno fino ad avere una massa leggermente appiccicosa ma compatta. Una volta raggiunta questa consistenza coprite l’impasto con un canovaccio da cucina e lasciatelo riposare per 10 minuti. Riprendete l’impasto, spostatevi sul banco di lavoro e lavoratelo con le mani fino a ottenere una massa liscia e senza grumi. Unite il sale e impastate fino a quando non è assorbito dall’impasto: non dovete più sentirlo sotto le dita. Rimettete l’impasto nella ciotola e allargatelo con le dita facendo pressione con i polpastrelli. Versate 15 g di olio a filo e richiudete l’impasto su se stesso: la massa risulta così morbida e unta. Lavorate l'impasto nella ciotola per qualche minuto e poi sul banco di lavoro fino a quando l’olio non è completamente assorbito.
Fate riposare l'impasto per 5 minuti, la massa così tende a rilassarsi. Trascorso questo tempo create una sfera, copritela con pellicola da cucina e lasciate che l’impasto raddoppi di volume a temperatura ambiente: occorre circa 1 ora.
Al termine della prima lievitazione sgonfiate leggermente l'impasto, trasferitelo sul banco di lavoro, appiattitelo e formate un panetto richiudendo i lembi verso il centro. Sigillate i bordi con le mani come a formare una cresta di gallo.
Date una forma rettangolare al panetto e appoggiatelo su una teglia 40 x 30 cm leggermente unta di olio, spennellate il panetto con 5 g di olio extravergine di oliva e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo, iniziate a stendere il panetto nella teglia allargandolo con le dita e facendo pressione con i polpastrelli senza stressare troppo l’impasto. Dovete fare una stesura che garantisca uno spessore il più possibile omogeneo nella teglia. Se l’impasto dovesse presentarsi troppo elastico, fermatevi per 10 minuti e solo dopo aver atteso continuate a stendere. Una volta steso completamente l’impasto, condite con sale fino e aggiungete i restanti 5 g di olio extravergine distribuendoli con le dita, lavorate la superficie con i polpastrelli creando delle fossette nell’impasto e terminate con il rosmarino tritato.
Lasciate lievitare per 1 ora e cuocete sulla base del forno statico preriscaldato a 230 °C per circa 10-12 minuti. Trascorso questo tempo girate la teglia di 180 gradi e posizionatela a ¾ del forno per altri 8 minuti. La focaccia è pronta quando è dorata in superficie.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta della focaccia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.