Gaufre, i waffles del Nord Europa
Ingredienti per 6 persone
- Latte200 ml
- Uova2
- Burro fuso125 g
- Miele30 g
- Farina250 g
- Lievito istantaneo in polvere5 g
- Zucchero125 g
- Vaniglia estratto1 cucchiaino
Popolarissime in Belgio, Olanda, Germania e Francia, le gaufre abbracciano tradizioni culinarie molto diverse tra loro: unico comune denominatore la bontà indiscussa e l’estrema versatilità di questo dolce. Partiamo dalla consistenza, perché parlare di cialda forse è riduttivo. In realtà l’impasto delle gaufre si trova a metà tra i pancakes, i waffles e i wafers, riprendendo da ciascuno gli aspetti migliori. Il loro impasto, a base di: farina, uova, latte, burro, lievito e zucchero è molto simile a quello di una pastella che viene cotta in un’apposita cialdiera (piastra rovente) che la rende particolarmente croccante all’esterno ma estremamente soffice all’interno. Quanto alla forma potrete trovare gaufre a nido d’ape o di forma rettangolare: in realtà questa differenza è un classico segno di riconoscimento della loro provenienza. A Liegi infatti troverete gaufre dalla forma irregolare servite con aggiunta di zucchero caramellato, mentre a Bruxelles il tratto inconfondibile è quello di una griglia di quadratini in superficie con una consistenza più omogenea. E ora arriviamo all’aspetto più goloso, gli abbinamenti. Le gaufre si possono personalizzare in moltissimi modi: miele, sciroppo d’acero, panna fresca, cioccolato fuso, frutta fresca e gelato, tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce potrete utilizzarlo per le vostre gaufre.
Preparazione Gaufre
- In un’ampia ciotola sbattete leggermente le uova, aggiungete poco alla volta il latte, il burro fuso e il miele amalgamando in maniera uniforme.
- Aggiungete lo zucchero continuando a mescolare ed incorporate la farina setacciata col lievito. Quando l’impasto diventa omogeneo aggiungete l’estratto di vaniglia, coprite l’impasto con un foglio di pellicola e lasciatelo riposare per una mezz’ora in frigorifero.
- Preriscaldate la cialdiera e spennellate la superficie con del burro per evitare che l’impasto attacchi. Mettete un mestolo di impasto cospargendolo con un cucchiaio su tutta la superficie e fate cuocere la gaufre per circa 3-4 minuti. Quando assume un aspetto dorato significa che è cotta all’interno.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gaufre, i waffles del Nord Europa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.