Ovis mollis
Gli ovis mollis sono dei pasticcini di pasta frolla molto friabili e delicati, si realizzano con il solo tuorlo dell’uovo sodo: ecco la nostra ricetta.
Gli ovis mollis sono dei dolcetti della pasticceria italiana dal gusto delicato e dalla consistenza molto friabile. Sono realizzati con una pasta frolla particolare che vede tra gli ingredienti farina, fecola di patate, zucchero, burro e i tuorli delle uova sode passati al setaccio. Una volta impastati bene gli ingredienti occorre far riposare il panetto in frigo per almeno due ore prima di maneggiarlo per formare i biscotti. La forma tipica degli ovi mollis ricorda proprio quella delle uova a occhio di bue, per realizzare il tuorlo potete scegliere di utilizzare marmellata di arance o confettura di albicocche o, per i più golosi, farciteli con un cucchiaino di crema di nocciole. Ricordate di ottenere un incavo nei biscotti applicando una leggera pressione con la punta di un dito per disporre uniformemente la farcitura, a seconda delle ricette si possono cuocere i biscotti con o senza confettura. La pasta frolla ovis mollis può anche essere stesa e utilizzata come una normale frolla per realizzare biscotti da intagliare con le classiche formine. Occorre però prestare attenzione a far raffreddare completamente i biscotti sulla placca da forno prima di spostarli o servirli. Portateli in tavola per la merenda o la colazione diversa dal solito.