‘Na Cosetta, Roma
‘Na Cosetta a Roma, nella zona del Pigneto, propone un fitto calendario di concerti e proposte culinarie intriganti e originali con dolci di De Bellis.
A Roma apre un Lamian Bar dedicato ai noodles
Dopo il Dumpling Bar, Gianni Catani – esperto di cucina cinese – apre a Roma Lamian Bar, locale dedicato agli spaghetti cinesi lamian.
Formaticum a Roma celebra i formaggi rari italiani
Il 23 e il 24 febbraio Roma celebra le rarità casearie italiane con la prima edizione di Formaticum, un evento ideato da Vincenzo Mancino e Pecora Nera.
Viaggi brassicoli: 11 festival della birra da non perdere nelle Fiandre
Il Belgio è una delle nazioni della birra: tutto l’anno si svolgono festival che la vedono protagonista, vi segnaliamo quelli da non perdere nelle Fiandre.
Raisin: la guida del futuro dei vini naturali
Raisin è una app ideata in Francia e dedicata al mondo dei vini naturali, dai vignaioli ai locali che li propongono nella loro carta.
Roma: Lievito raddoppia e apre nel quartiere Fleming
Lievito – Pizza e Birra a Roma raddoppia e, dopo Prati, apre anche nel quartiere Fleming con una proposta di pizze studiata da Stefano Callegari.
OiSushi, Roma
OiSushi a Roma, in pieno centro tra piazza Navona e Campo de’ Fiori, è un ristorante che propone sushi creativo, con ingredienti particolari.
Salefino, Siena
Salefino a Siena è un ristorante che propone reinterpretazioni della tradizione senese, piatti creativi e pietanze dalle influenze esotiche.
Ritorno alle radici: le cotture ancestrali fondamentali
Spiedo, griglia, cottura sotto la cenere, sono alcuni dei metodi di cottura cosiddetti ancestrali, tecniche antiche che si perdono nella notte dei tempi.
8 cibi per celebrare Matera, Capitale europea della Cultura 2019
Matera sarà Capitale europea della Cultura per il 2019: per celebrare questo avvenimento, vi raccontiamo i piatti tradizionali della città.
The Bitter Note: l’amaro diventa analcolico
L’amaro, bevande vintage tornata prepotentemente alla ribalta anche nei cocktail, può anche essere analcolico: ne è un esempio l’italiano The Bitter Note.
Bancovino, Roma
Bancovino a Roma è una vineria con cucina in cui le materie prime la fanno da padrone: potrete trovare ricche proposte creative e saporite e sfizi gustosi.
Mangio, Roma
Mangio a Roma, nella zona del Pigneto, è un ristorante che propone piatti semplici e buoni affiancandoli a ricette più originali dal sapore lucano.
Leo’s Gyoza Factory, Roma
Leo’s Gyoza Factory a Roma è un piccolo ristorante del quartiere Ostiense dove gustare i gyoza, ravioli giapponesi, in diverse declinazioni.
Freni e Frizioni, Roma
Freni e Frizioni a Roma è un locale storico di Trastevere dove gustare ottimi cocktail in un’atmosfera giovane e dinamica.