Home Ingredienti Basilico

Ricette con Basilico

Il basilico (Ocimum basilicum) è una pianta aromatica il cui nome greco (basilikon) significa “erba regale”. È molto diffusa in tutte le regioni temperate e calde, ma caratterizza in modo particolare le cucine mediterranee. Ha uno stelo quadrangolare e foglie ovali e bombate verde brillante dal profumo intenso. Cresce naturalmente durante il periodo estivo, ma è disponibile tutto l’anno grazie alla coltivazione in serra. Ne esistono diverse varietà, tra le quali il più famoso è il “genovese”, un ingrediente fondamentale del pesto ligure, diventato DOP nel 2005.

Altre varietà comprendono il “napoletano” (foglie grandi e accartocciate), “fine verde compatto” e “mammouth”. Le foglie di basilico più saporite sono quelle colte prima della fioritura; quelle delle piante più anziane acquistano un sapore leggermente piccante. Se usato fresco non va tagliato o tritato con una lama, ma strappato con le dita: questo accorgimento impedisce alle foglie di entrare in contatto col metallo e sviluppare sostanze che ne alterino il sapore. Il basilico secco purtroppo perde quasi la totalità del suo potere aromatizzante. In cucina il basilico si usa per aromatizzare salse, sughi, primi piatti, impasti, pizze e torte salate. Spesso viene aggiunto a crudo, come guarnizione e per donare ulteriore profumo alle pietanze.

Spezzatino di soia
Secondi piatti Cucina Italiana

Spezzatino di soia

di Roberta Favazzo
  • 15 min
  • 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa
Pesto peperoni e noci
Condimenti Cucina Italiana

Pesto peperoni e noci

di Roberta Favazzo
  • 10 min
  • 330 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa