Per realizzare la salsa Worcestershire ancora oggi si impiega la ricetta originale e l'invecchiamento per tre anni in botte (la Lea & Perrins è oggi di proprietà della Heinz). Gli ingredienti base con cui è realizzata la salsa Worcester sono cipolle, aglio, acciughe, scalogno olandese ed erbe aromatiche, a cui poi vengono aggiunti aceto di malto, chiodi di garofano, peperoncino rosso, melassa di canna da zucchero e tamarindo. Questa particolare salsa viene impiegata per arricchire piatti a base di carne, di pesce, zuppe, sughi e per la preparazione di alcuni cocktail, tra cui il famosissimo Bloody Mary, a base di succo di pomodoro e vodka. È anche un ingrediente per altre salse, come ad esempio la scottata canadese, la crema di tonno, la maionese alla francese e la salsa rosa. Per esser certi di gustare la salsa Worcester originale bisognerebbe controllare che sia prodotta da Lea & Perrins, dato che in commercio vi sono molti prodotti di imitazione. Dopo l'apertura della piccola bottiglietta trasparente, la salsa può esser conservata in frigorifero.
La salsa Worcester è caratterizzata da un colore marrone intenso e ha una consistenza liquida. Si tratta di una salsa agrodolce, leggermente piccante e fortemente speziata, per questo si abbina bene a quelle pietanze che necessitano di un tocco di sapore pungente e forte. Si abbina particolarmente bene agli hamburger e alla carne di manzo, alle verdure - soprattutto al pomodoro - e alle zuppe di arachidi e di zucca.
La salsa Worcester ha poche calorie e per questo può esser utilizzata in una dieta alimentare sana ed equilibrata, ma anche dimagrante. Ha vari sali minerali, tra cui il potassio, il ferro e il calcio, ma è sconsigliata a coloro che soffrono di ipertensione arteriosa, poiché è ad alto contenuto di sodio.
Salsa Worcestershire
La salsa Worcester, o più appropriatamente Worcestershire, è la salsa inglese più diffusa e una delle più consumate al mondo. La ricetta della salsa Worcester nasce nel 1835 nella omonima città di Worcester per mano di John Lea e William Perrins. I due erano alle prese con la preparazione di una salsa indiana, ma il risultato sulle prime risultò disastroso. La salsa venne versata in una botte e dimenticata in cantina. Dopo qualche anno, riassaggiandola, si accorsero di quanto fosse diventata deliziosa. Da questa scoperta nacque la Lea & Perrins, un’azienda dal futuro roseo.
Zuccotto salato, l’antipasto perfetto per Natale
Morbido e cremoso, sapido ma delicato e apprezzato da grandi e piccini, lo zuccotto salato è l’antipasto intramontabile per il pranzo di Natale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Ostriche alla Rockfeller, un antipasto di mare raffinato
Le ostriche alla Rockfeller sono un raffinato antipasto di mare tipico della cucina americana dal gustoso ripieno a base di spinaci e formaggio.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Tartare di manzo con carciofi, un secondo piatto raffinato e saporito
La tartare di manzo è la classica tartare di carne, in questa ricetta accompagnata da carciofi: un secondo piatto raffinato e gustoso.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 320 per 100 g
Welsh rarebit, con cheddar filante
Il welsh rarebit è un tipico piatto gallese sostanzioso e appetitoso, realizzatelo usando salsa worcester e sevitelo a merenda o per una colazione sfiziosa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 600 per 100 g
Hamburger con bacon, un tocco americano al solito panino fatto in casa
L’ Hamburger con bacon non è il solito panino: carne sceltissima di manzo, salsa Worcester, cheddar e pancetta rendono il panino british e crunchy.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 580 per 100 g
Virgin Mary: il video cocktail
Il Virgin Mary è un cocktail estivo a base di succo di pomodoro, ed è la versione analcolica del più conosciuto Bloody Mary. Questo cocktail a base di pomodoro, limone, salsa…
- Difficoltà
- bassa
- Bicchiere di servizio
- Rock Alto
Pollo del Generale Tso: cucina cinese
Il pollo del Generale Tso è una ricetta della cucina cinese che gode di molto successo in America, unisce un nota agrodolce a una punta di piccantezza.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Polpette alla messicana con il bimby: gusto e piccantezza
Le polpettine alla messicana preparate con peperoncino e carne macinata mista sono facili e veloci da fare con il bimby in pochi passaggi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 289 per 100 g
Ali di pollo glassate piccanti
Le ali di pollo glassate sono un secondo piatto di carne, tipica ricetta americana sostanziosa e ricca di sapori grazie a una lunga marinatura.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 10 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Da Apicio a Gargioli: anatra alle prugne
L’anatra alle prugne è una ricetta della cucina romana, le carni succulenti ben si sposano con la salsa agrodolce e il gusto dolce delle prugne secche.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Calorie
- 380 per 100 g
Crema di songino preparata con il bimby
La crema di songino è una vellutata saporita da gustare quando si vuole qualcosa di salutare ma buono: ecco come si prepara con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 118 per 100 g
Salsa acciughe e worcester per insalata da fare con il bimby
La salsa con pasta di acciughe e salsa worcestershire per condire l’insalata, è ricca e saporita e semplice da preparare con il bimby in poco tempo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 20 minuti
- Calorie
- 825 per 100 g
Pollo agrodolce all’arancia
Il pollo all’arancia è un secondo piatto di carne dal sapore agrodolce ottenuto dall’unione di miele d’acacia, salsa Worcestershire e succo d’arancia.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2h 30'
- Calorie
- 180 per 100 g
Aperitivo al pomodoro: bimby
L’aperitivo al pomodoro è un cocktail da portare in tavola prima dell’antipasto, accompagnando delle tapas: ecco la ricetta con il bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Bicchiere di servizio
- Tumbler medio
È estate, ecco l’insalata di riso venere con pollo e peperoni da fare al bimby
Il riso venere con pollo e peperoni è un primo piatto estivo gustoso e saporito e semplice da realizzare con il bimby in poche mosse.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g