- SPECIALI
- Cucina Abruzzese
- Cucina Italiana
Alici sperone: antipasto abruzzese
Ingredienti per 4 persone
- Alici500 g
- Uova3
- FarinaQuanto basta
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Aglio2 spicchi
- Prezzemolo2 ciuffi
- Olio di semiQuanto basta
- SaleQuanto basta
Le alici sperone sono un antipasto tipico della tradizione marinara abruzzese. Questa ricetta è economica, semplice da preparare e molto gustosa. Si preparano con pochi e semplici ingredienti: alici, uova, farina, aceto, prezzemolo e aglio. Per preparare la nostra ricetta occorre pulire le alici eliminando la testa e la lisca centrale, dopo averle sciacquate sotto l’acqua corrente si asciugano con carta da cucina e si passano nella pastella preparata con uova e farina. Le alici vengono poi fritte in olio bollente e la caratteristica di questa ricetta è che, una volta fritte, le alici vengono condite con dell’aceto di vino bianco, aglio e prezzemolo fresco tritati. Servite le alici sperone dopo averle fatte riposare per 4-5 ore. Potete quindi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento del servizio.
Preparazione Alici sperone
- Pulite le alici eliminando la testa e la lisca centrale.
Fate attenzione a non rompere le alici.
Preparate la pastella: rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta, aggiungete circa 3 cucchiai rasi di farina e mescolate fino ad ottenere una pastella liscia. Salate leggermente. Versate l’olio in una padella e, quando è caldo, friggete le alici dopo averle passate nella pastella. Cuocetele per pochi minuti, finché sono dorate.
Scolatele e disponetele in un piatto con carta assorbente; quando sono cotte tutte trasferitele in un contenitore capiente e conditele con il prezzemolo tritato, l’aceto e l’aglio tagliato a fettine. Fate riposare per 4/5 ore prima di servirle.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Alici sperone: antipasto abruzzese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.