Biancomangiare: la video ricetta
Ingredienti per 4 persone
- Zucchero200 g
- Amido di mais100 g
- Latte1 l
- Vaniglia1 bacca
- Cannella in polvereQuanto basta
Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole come prodotto agroalimentare tradizionale italiano (P.T.A.). Preparato soprattutto in Sicilia, dove si crede sia stato importato dagli arabi, il biancomangiare è anche diffuso in Sardegna e in Valle d’Aosta. Gli ingredienti di base sono solo latte e amido di mais che vengono variamente aromatizzati. Infatti, come molte ricette antiche trasformate dal tempo e dalle singole famiglie, il biancomangiare prevede numerose varianti: in Sicilia è preparato con il latte di mandorla e nella versione ragusana viene insaporito con limone, cannella e miele ibleo. La versione siciliana del biancomangiare può essere considerata una ricetta vegana data l’assenza di proteine di origine animale. Nella versione valdosatana invece viene utilizzato il latte vaccino. Nella ricetta di biancomangiare che proponiamo in questa occasione abbiamo utilizzato latte vaccino, amido di mais e una bacca di vaniglia. Seguite la nostra ricetta, preparate il vostro biancomangiare e spolverizzatelo con cannella in polvere.
Preparazione Biancomangiare
Versate l'amido di mais in una pentola.
Diluitelo versando una parte di latte freddo poco alla volta. Mescolate continuamente con una frusta per evitare che si formino grumi.
Unite lo zucchero.
E i semi della bacca di vaniglia.
Mescolate e versate il resto del latte, incorporandolo poco alla volta.
Mettete la pentola sul fuoco a calore moderato e mescolando cuocete il composto finché non risulta addensato.
Versate il composto in uno stampo precedentemente bagnato con acqua fredda, lasciate intiepidire e ponete in frigorifero a riposare per almeno tre ore.
Sformate il biancomangiare sul piatto da portata e spolverizzate con la cannella in polvere.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Biancomangiare: la video ricetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.