Crostata di marmellata
- SPECIALI
- Colazione
- Crostate
- Marmellate
Ingredienti per 6 persone
- Farina 00500 g
- Zucchero a velo200 g
- Burro300 g
- Tuorlo100 g
- 1
- Marmellata di fragole350 g
La crostata di marmellata è un dolce classico della tradizione italiana da servire a colazione e a merenda. La crostata ha origini molto antiche e la sua prima ricetta codificata risale al XIV secolo, quando fu inserita da Taillevent nel suo manoscritto Le viander; in seguito fu Bartolomeo Scappi a elencarne un gran numero, sia dolci sia salate, nella sua Opera del 1570. Da allora la ricetta della crostata si è arricchita nella pasta e negli ingredienti. La crostata è detta all’alsaziana quando è confezionata con la classica griglia a striscioline; si chiama pie se cotta nell’apposito stampo dai bordi alti e si dice renversée, ovvero capovolta, quando la frutta è messa nello stampo prima della frolla. Potete decidere di farcire la crostata con marmellata o confettura – meglio se fatte in casa – che preferite: di fragole come nel nostro caso, di arance, fichi, prugne albicocche e così via. E’ un’alternativa più leggera alla ricca e sostanziosa crostata di ricotta e cioccolato.
Preparazione Crostata di marmellata
- Preparate la pasta frolla con 500 g di farina 00, 200 g di zucchero a velo, 300 g di burro, 100 g di tuorli e la buccia grattugiata del limone come mostrato nel video di Agrodolce. Con queste dosi si possono confezionare due crostate.
Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, riprendete il panetto e mettetelo su un ripiano freddo e infarinato. Stendete 2/3 della frolla fino a uno spessore di circa 3-4 mm.
Con l'aiuto del mattarello sollevate la pasta frolla stesa, arrotolandola sul mattarello e posizionatela sulla tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Eliminate l'impasto in eccesso ritagliando accuratamente i bordi facendo scorrere il mattarello.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, versatevi la confettura e livellate con una spatola oppure un cucchiaio.
Con l'impasto avanzato create delle strisce con un tagliapasta dentellato e adagiatele sulla superficie dello stampo incrociandole in modo da creare delle losanghe. Infornate in forno preriscaldato a 170 °C per circa 30-35 minuti.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Crostata di marmellata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.