Home Ricette Dolci Dolci senza uova Ghiaccioli mango e yogurt

Ghiaccioli mango e yogurt

I ghiaccioli di mango e yogurt sono perfetti per la stagione estiva, scegliete frutta matura e yogurt cremoso senza zuccheri aggiunti.

di Agrodolce 6 Giugno 2025

I ghiaccioli mango e yogurt sono una soluzione sana, fresca e golosa per affrontare le giornate più calde dell’estate. Preparati con pochi ingredienti naturali e genuini, questi ghiaccioli artigianali uniscono la dolcezza della frutta alla cremosità dello yogurt greco, per un risultato equilibrato e perfettamente dissetante. La loro consistenza compatta e vellutata li rende ideali come snack estivo, merenda pomeridiana o dessert leggero dopo i pasti.

Preparare i ghiaccioli in casa è davvero semplice: basta frullare il mango maturo con un po’ di zucchero e alternarlo a cucchiaiate di yogurt mescolato con miele. Il composto va poi versato negli appositi stampi e lasciato raffreddare in freezer, con un minimo di pazienza. Il risultato? Ghiaccioli dall’aspetto invitante, naturalmente colorati e senza conservanti o aromi artificiali.

Se non si dispone degli stampini specifici per ghiaccioli, si possono usare dei bicchierini di plastica e inserire come stecco un cucchiaino o un bastoncino di legno. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile: si possono usare pesche, fragole, banane o ananas in sostituzione del mango, oppure optare per una versione senza zucchero aggiunto, ideale anche per i più piccoli. In questo modo, i bambini potranno gustare una merenda fresca e genuina, senza rinunciare al gusto.

Perfetti anche come alternativa leggera al gelato, i ghiaccioli mango e yogurt sono pronti in pochi minuti e si conservano in freezer per diversi giorni, sempre pronti da gustare quando si desidera un momento di freschezza e dolcezza.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 20 min
  • Tempo di riposo 320 min
  • Calorie 210 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Ghiaccioli mango e yogurt

  1. Lavate il mango, sbucciatelo, eliminate il nocciolo e frullate la polpa con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.

  2. In una ciotola, lavorate lo yogurt greco con il miele fino a renderlo omogeneo e leggermente fluido.

  3. Versate una piccola quantità di mango frullato sul fondo degli stampini per ghiaccioli e fatelo aderire bene alle pareti ruotandoli delicatamente. Mettete in freezer per 15 minuti.

  4. Riprendete gli stampini, riempiteli per tre quarti con il composto di yogurt e rimettete in congelatore per altri 30 minuti.

  5. Infine, completate gli stampini con un secondo strato di mango frullato. Inserite lo stecco in ogni stampino e lasciate congelare per almeno 4 ore prima di servire.

Variante Ghiaccioli mango e yogurt

Per una versione ancora più naturale e adatta anche ai bambini più piccoli, potete eliminare completamente lo zucchero e dolcificare la frutta solo con un cucchiaino di miele oppure lasciarla al naturale, se il mango è già ben maturo. In alternativa al mango, potete usare anche pesche o fragole, creando così dei ghiaccioli multigusto colorati e irresistibili. Per una versione 100% vegetale, utilizzate uno yogurt di soia o di cocco non zuccherato, perfetto per chi segue una dieta vegana o è intollerante al lattosio. Infine, potete aggiungere alla frutta un pizzico di scorza di lime o qualche fogliolina di menta per un tocco fresco ed estivo davvero originale.

Togliete dal congelatore 2 minuti prima di servire.