Glassa al caffè, per rendere speciale una torta
La glassa al caffè è una preparazione di pasticceria da utilizzare per decorare i vostri dolci. Gli ingredienti sono solamente due e gli accorgimenti da avere pochi: non sostituite lo zucchero a velo con lo zucchero semolato, il rischio è quello di avere una glassa grumosa e non liscia; il caffè deve essere bollente per far sciogliere completamente lo zucchero; non abbiate fretta di mettere a riposare se prima il composto non risulta del tutto omogeneo. Per guarnire le vostre torte, bignè o eclair aspettate che la glassa sia fredda; spalmatela con una spatola e per ottenere un aspetto lucido, passate in forno pochi minuti per farla sciogliere nuovamente. Una volta pronta, la glassa può essere conservata in frigorifero per massimo due giorni, coperta da pellicola a sfioro.
Preparazione Glassa al caffè
- Preparate il caffè e mettetelo caldo in una terrina.
- Aggiungete lo zucchero a velo setacciandolo poco per volta e incorporatelo con l’aiuto di una frusta fino a farlo sciogliere tutto e ottenere una consistenza abbastanza densa.
- Coprite con pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Utilizzatela per coprire i vostri dolci una volta fredda.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Glassa al caffè, per rendere speciale una torta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.