Home Ricette Primi piatti Gnocchi di patate con crema di funghi

Gnocchi di patate con crema di funghi

Come preparare gli gnocchi di patate con crema di funghi, un primo piatto cremoso e avvolgente, perfetto per le stagioni fredde e le occasioni speciali. Conclusione

di Roberta Favazzo 11 Febbraio 2025

Gli gnocchi di patate con crema di funghi sono un piatto avvolgente e gustoso, una ricetta indicata per il periodo autunnale nonostante si possa preparare durante tutto l’anno ricorrendo ai funghi secchi o surgelati. Il piatto è composto da gnocchi morbidi e delicati serviti con una crema vellutata a base di funghi trifolati, panna e un tocco di aglio e prezzemolo. Il risultato è un primo ricco, perfettamente equilibrato nel sapore.

Questo piatto si consuma preferibilmente come primo piatto durante pranzi o cene speciali, magari in compagnia di amici o familiari. Gli gnocchi di patate con crema di funghi si servono caldi, guarniti con una spolverata di parmigiano reggiano o pecorino grattugiato e un po’ di prezzemolo fresco per decorare. Per un abbinamento perfetto, accompagnateli con un calice di vino rosso di vostro gradimento.

Nulla vi vieta di proporli come portata principale o inserirli in un menu raffinato, preceduti da un antipasto leggero come crostini ai funghi e seguiti da un secondo di carne bianca o un arrosto. In quanto al condimento, potete frullare i funghi fino a ridurli completamente in crema, oppure potete lasciarli più grossolani, in base alle preferenze vostre e dei vostri commensali. Oltre che gli gnocchi di patate semplici, potete usare quelli di zucca.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Cottura 45 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Gnocchi di patate con crema di funghi

  1. Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Una volta cotte, pelatele e schiacciatele ancora calde. Lasciate intiepidire. Impastate le patate con la farina, il sale e l’uovo fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Formate dei filoncini, tagliateli a tocchetti e passateli sui rebbi di una forchetta per dare la classica forma.

  2. Pulite i funghi e tagliateli a fettine. In una padella, rosolate l’aglio con l’olio, aggiungete i funghi e cuocete a fuoco vivo per 8-10 minuti. Regolate di sale e pepe.

  3. Frullate metà dei funghi con la panna, lasciando qualche fungo intero per guarnire. Scaldate la crema in padella e aggiungete il prezzemolo tritato.

  4. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata; quando salgono a galla, scolateli e mescolateli con la crema di funghi. Serviteli caldi con parmigiano grattugiato e una spolverata di prezzemolo.

Consigli

Per una versione più leggera, sostituite la panna con ricotta o yogurt greco.

Conservazione

Gli gnocchi cotti e conditi si conservano in frigorifero per un massimo di 2 giorni, in un contenitore ermetico. Potete congelare gli gnocchi freschi su un vassoio infarinato e trasferirli in un sacchetto una volta solidi. La crema di funghi, invece, può essere congelata a parte.

Variante Gnocchi di patate con crema di funghi

Potete anche arricchire il piatto con dello speck croccante o delle noci tritate. Se preferite un gusto più intenso, utilizzate solo porcini o funghi misti selvatici.

Gli gnocchi di patate con crema di funghi sono un piatto versatile e raffinato, perfetto per pranzi in famiglia o cene eleganti. Una portata vegetariana che mette tutti d’accordo.