Home Ricette Secondi piatti Torta salata con broccoli e formaggio

Torta salata con broccoli e formaggio

Un piatto facile da preparare, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione, la torta salata broccoli e formaggio si presta ad una cena in compagnia o anche al pranzo in ufficio. Il giorno dopo è anche più buona.

di Roberta Favazzo 7 Febbraio 2025

La torta salata con broccoli e formaggio è un piatto che mette insieme semplicità e gusto, la ricetta perfetta per chi è in cerca di idee sfiziose da portare in tavola a cena. E’ ideale come antipasto, piatto unico o anche come portata per un buffet; questa preparazione si adatta a ogni occasione e conquista al primo assaggio.

Il protagonista indiscusso di questo piatto è il broccolo, ortaggio ricco di proprietà nutritive e caratterizzato da un gusto delicato che si sposa perfettamente con quello, più deciso, del formaggio. Uno dei punti di forza di questa torta salata è la sua versatilità: il formaggio scelto può variare in base ai gusti o alla disponibilità del momento. Potete usare cheddar, gorgonzola, ricotta o una semplice mozzarella. Ma potete anche arricchire il risultato finale unendo frutta secca, pancetta o spezie.

La torta salata con broccoli e formaggio non è solo una delizia per il palato, ma anche un piatto che si presta bene ad essere preparato in anticipo. Può essere gustata calda, per apprezzare al meglio i sapori, o a temperatura ambiente, diventando un’alleata perfetta per pranzi al sacco o le cene informali. Facile da preparare e irresistibile, si conferma un classico della cucina rustica che non delude mai.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 15 min
  • Cottura 45 min
  • Calorie 360 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Torta salata con broccoli e formaggio

  1. Lessate i broccoli in acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando diventano teneri ma restano ancora croccanti. Scolateli bene e lasciateli raffreddare. Mentre i broccoli si raffreddano, stendete la pasta sfoglia in una teglia da forno, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

  2. In una padella, fate soffriggere l’aglio in un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungete i broccoli tagliati a pezzi e saltateli per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe. In una ciotola, sbattete le uova con la panna e il parmigiano grattugiato. Aggiungete il formaggio scelto, tagliato a cubetti o sbriciolato, e mescolate bene.

  3. Distribuite i broccoli sopra la pasta sfoglia e versate sopra il composto di uova e formaggio, livellando bene. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e il ripieno è ben compatto.

Consigli

Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

Conservazione

La torta salata con broccoli e formaggio si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. È possibile riscaldarla in forno per qualche minuto o gustarla anche a temperatura ambiente. Può essere congelata dopo la cottura e scongelata prima di essere portata in tavola.

Variante Torta salata con broccoli e formaggio

Per una torta ancora più saporita, potete aggiungere del prosciutto cotto a cubetti. Se volete una versione vegetariana più ricca, potete includere anche altre verdure, come spinaci o zucchine.

La torta salata con broccoli e formaggio è un piatto versatile, semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Facile da personalizzare, è pronta a soddisfare gli ospiti con il suo equilibrio di sapori e consistenze. Provatela anche come piatto unico o per un pranzo al sacco.