‘Mpigne: dalla tradizione molisana
Ingredienti per 6 persone
- Farina500 g
- Patate150 g
- Uova3
- Tuorlo1
- Zucchero150 g
- Latte130 ml
- Burro80 g
- Lievito di birra fresco12 g
- Limone non trattato1
- SaleQuanto basta
Le ‘mpigne sono ciambelle tipiche della tradizione molisana. La caratteristica principale di queste ciambelle è la presenza delle patate nell’impasto. Per preparare queste ciambelle occorrono pochi e semplici ingredienti: patate, farina, zucchero, burro, uova, scorza di limone, latte e lievito di birra. Per prima cosa dovete cuocere le patate in acqua bollente, poi schiacciarle e lavorarle insieme agli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. La preparazione delle ‘mpigne non presenta particolari difficoltà ma, come tutti i lievitati, richiede del tempo. Noi abbiamo aromatizzato l’impasto con la scorza grattugiata del limone, ma potete scegliere l’aroma che preferite, sostituendo il limone con i semi di una bacca di vaniglia o la scorza dell’arancia. Potete preparare questa ricetta anche con il lievito di birra disidratato, in quel caso utilizzatene circa 3 g.
Preparazione 'Mpigne
Cuocete le patate in abbondante acqua leggermente salata per circa 40 minuti, o finché sono cotte. Eliminate la buccia e schiacciatele con l’apposito attrezzo.
Versate la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, le patate schiacciate, le uova leggermente sbattute e il lievito sciolto nel latte tiepido, iniziate a mescolare.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone e iniziate ad aggiungere il burro morbido tagliato a pezzetti; incorporatelo poco alla volta. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo aiutandovi con poca farina se necessario. Coprite l’impasto con un canovaccio e fate lievitare in un luogo al riparo da correnti d’aria circa 3 ore, o fino al raddoppio del volume iniziale.
Riprendete l’impasto e suddividetelo in 10 parti uguali; formate dei filoncini e poi delle ciambelle. Trasferitele su una teglia rivestita di carta forno e fate lievitare ancora 45 minuti circa, o fino al raddoppio del volume iniziale. Spennellate la superficie delle ciambelle con il tuorlo e cuocete nel forno preriscaldato a 180°C circa 15 minuti, o fino a doratura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 'Mpigne: dalla tradizione molisana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.