Home Ricette Contorni Patate e cicoria

Patate e cicoria

Cicoria e patate in umido, un confort food tutto invernale del quale apprezzerete il gusto semplice e la consistenza cremosa: ecco come portarlo in tavola senza difficoltà.

di Roberta Favazzo 3 Gennaio 2024

Se siete indecisi su cosa portare in tavola a cena, il mix cicoria e patate in umido può fare per voi. Il piatto si prepara tagliando le patate a cubetti e cucinandole con cicoria, aglio, olio d’oliva e brodo fino a ottenere una consistenza cremosa. Si gustano rigorosamente calde e devono il segreto della loro bontà al contrasto tra il sapore neutro delle seconde che va a smorzare l’amarognolo della verdura. Prepararle è facile: basta soffriggere l’aglio, aggiungere patate e cicoria, versare il brodo e cuocere lentamente. Accompagnatele con un uovo o un burger di carne o vegetale per un perfetto pasto bilanciato. Oppure, aggiungete del riso o della pasta per ottenere un primo altamente appagante.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 25 min
  • Calorie 150 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Cicoria e patate

  1. In una pentola soffriggete gli spicchi d’aglio nell’olio d’oliva.

  2. aglio e olio

  3. Aggiungete le patate a cubetti e la cicoria tagliata. Versate il brodo vegetale e regolate di sale e pepe.

  4. Cuocete a fuoco lento finché le patate sono tenere e la cicoria è appassita, mescolando di tanto in tanto durante la cottura.

  5. Servite calde, eventualmente spolverando sopra del formaggio grattugiato.

Variante Cicoria e patate

Provate la torta salata con cicoria e patate: usateli come ripieno amalgamando delle uova e poco formaggio.

Sformato di cicoria e patate

Sempre a base di questi due ingredienti è lo sformato di cicoria e patate, una coccola tutta invernale. Per prepararlo, fate cuocere 500 g di patate finché risultano tenere. Nel frattempo, rosolate 1 cespo di cicoria tagliata a striscioline in padella con aglio e olio d’oliva. Schiacciate le patate cotte ed amalgamatele con la cicoria, aggiungendo formaggio grattugiato a piacere. In un’altra ciotola, sbattete 3 uova e unitele al composto. Versate il tutto in uno stampo da forno e cuocete a 180°C per circa 30 minuti. Lo sformato sarà pronto quando sarà dorato in superficie. Servitelo caldo come secondo.

Come si può mangiare la cicoria?

La cicoria si può gustare in contorni, primi e secondi piatti più o meno semplici o elaborati. Lessata, diventa un accompagnamento per secondi di carne o pesce semplicemente condita con olio d’oliva e aglio. Nelle zuppe, si può cuocere insieme ad ortaggi, salsiccia o pancetta, per un risultato nutriente e corroborante. Cotta al forno con formaggio fresco sopra diventa un piatto ricco. Ancora, potete farla saltare in padella con pancetta e pinoli, o farne una frittata aggiungendo delle uova sbattute con poco grana grattugiato.