Home Ricette Antipasti Scrigno di pane mortadella e provolone, un antipasto veloce e sfizioso

Scrigno di pane mortadella e provolone, un antipasto veloce e sfizioso

Lo scrigno di pane, mortadella e provolone è un antipasto veloce e sfizioso, ideali anche per un pranzo fuori o in ufficio: venite a scoprire la ricetta.

di Hirohiko Shoda 28 Maggio 2025

Lo scrigno di pane con mortadella e provolone è una ricetta furba, veloce e scenografica, perfetta come antipasto o per un aperitivo rustico. Si prepara in meno di mezz’ora e permette di portare in tavola un piatto caldo e filante, che conquista subito al primo morso. Il segreto sta tutto nella tecnica dei tagli incrociati sulla pagnotta, che trasformano un semplice pane in un contenitore goloso da farcire.

In questa versione, due pagnotte vengono incise a griglia e riempite in modo differente: una con mortadella e provolone, l’altra con salsa di pomodoro e mozzarella. Il risultato è un gioco di consistenze e sapori, tra la cremosità del formaggio fuso e il gusto deciso dei salumi. La cottura al forno, con la copertura in stagnola, consente di ottenere un interno filante e una superficie croccante e dorata.

Questo antipasto è ideale per cene informali, feste in famiglia o aperitivi con gli amici. Può essere servito a spicchi oppure come finger food, estraendo ogni porzione direttamente dalle fessure del pane. Si presta inoltre a infinite varianti, a seconda degli ingredienti che avete in frigo: salumi, formaggi, verdure grigliate, salse e molto altro.

Lo scrigno di pane è anche un’ottima soluzione antispreco, perché permette di valorizzare pane raffermo e avanzi di salumi o formaggi. Bastano pochi ingredienti, un po’ di fantasia e il forno caldo per ottenere un piatto che mette tutti d’accordo e fa venire l’acquolina in bocca.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 25 min
  • Calorie 420 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Scrigni di pane a sorpresa

  1. Prendete le due pagnotte e, con un coltello seghettato, praticate dei tagli incrociati sulla superficie, in senso verticale e orizzontale, distanziati di circa 1 cm, senza però arrivare alla base del pane.

  2. Nella prima pagnotta, inserite nelle fessure la mortadella e il provolone a pezzetti. Spennellate la superficie con il burro morbido.

  3. Nella seconda, farcite i tagli con la salsa di pomodoro e le fette di mozzarella, facendo in modo che si distribuiscano bene all’interno.

  4. Ungete bene la superficie di entrambe con abbondante olio extravergine di oliva.

  5. Sistematele su una teglia foderata con carta forno, coprite con carta stagnola e cuocete in forno statico a 200 °C per 20 minuti.

Variante Scrigni di pane a sorpresa

Una variante gustosa e vegetariana dello scrigno di pane prevede l’uso di verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni, alternate a formaggi morbidi come la scamorza o la fontina. Dopo aver tagliato le pagnotte come nella versione classica, riempite le fessure con le verdure tagliate a listarelle e qualche cubetto di formaggio.

Per aggiungere un tocco aromatico, potete arricchire il tutto con un pesto leggero (di basilico o rucola) oppure con un filo di olio aromatizzato all’aglio. Il procedimento di cottura rimane invariato: 20 minuti in forno con copertura in stagnola, per far fondere il formaggio e rendere il pane dorato e fragrante.

Questa versione è perfetta per chi segue una dieta senza carne ma non vuole rinunciare al piacere di un antipasto caldo, saporito e pronto in poco tempo. Un’ottima idea anche per riciclare avanzi di verdure grigliate o per un brunch domenicale.