Home Ricette Secondi piatti Seppie piastrate con insalata di champignon e citronette, un secondo gustoso con pochi ingredienti

Seppie piastrate con insalata di champignon e citronette, un secondo gustoso con pochi ingredienti

Provate la ricetta di questo secondo piatto di pesce facile e raffinato: seppie piastrate con insalata di champignon e citronette.

di Riccardo Facchini 5 Giugno 2025

Le seppie piastrate con insalata di champignon rappresentano un perfetto equilibrio tra gusto, leggerezza e raffinatezza. Si tratta di un secondo piatto di pesce semplice ma d’effetto, ideale per chi desidera un’opzione salutare e veloce da preparare, senza rinunciare al piacere di un impiattamento elegante. La ricetta unisce la tenerezza delle seppie scottate in padella a una fresca insalata di funghi champignon crudi, condita con una citronette leggera a base di olio extravergine di oliva e succo di limone.

Perfetta per la bella stagione, questa proposta è priva di carboidrati, ricca di proteine nobili e vitamine, e si prepara in meno di mezz’ora. Grazie all’utilizzo della mandolina, i funghi mantengono la loro consistenza croccante, regalando contrasto e freschezza al piatto. Il tocco in più? La cottura veloce e precisa delle seppie, che evita che diventino gommose, mantenendole succose e gustose.

Servita come secondo piatto o piatto unico in una cena leggera, questa ricetta vi sorprenderà per la sua facilità e versatilità. Ideale per ospiti a cena o per un pasto quotidiano nutriente e gourmet.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 230 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Seppie piastrate con insalata di champignon e vinaigrette al limone

  1. Separate le teste delle seppie dai corpi e tagliatele a pezzetti. Incidete i corpi con tagli incrociati ravvicinati, formando un reticolato sulla superficie: questo aiuterà le seppie ad arricciarsi in cottura.

  2. Pulite bene i funghi champignon eliminando la terra e affettateli molto sottili con una mandolina. Raccoglieteli in una ciotola di vetro.

  3. Preparate la citronette emulsionando 6 cucchiai di olio extravergine con 3 cucchiai di succo di limone. Sbattete con una frusta fino a ottenere una salsa omogenea. Salate e pepate a piacere.

  4. Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio. Rosolate le teste di seppia per un paio di minuti, mantenendo una cottura rapida per non farle indurire. Aggiungete i corpi dal lato inciso e lasciate che si arriccino prima di girarli. Salate e pepate.

  5. Condite leggermente i funghi affettati con la citronette preparata.

  6. Impiattate disponendo le teste di seppia come base, coprite con l’insalata di champignon e completate con i corpi delle seppie piastrati. Servite subito.

Variante Seppie piastrate con insalata di champignon e vinaigrette al limone

Se preferite, potete sostituire le seppie con dei calamari, seguendo lo stesso procedimento per la piastratura. In alternativa ai funghi champignon, provate una misticanza con rucola e finocchio crudo tagliato sottilissimo, condita con citronette e scorza di limone grattugiata. Questa variante regala un sapore ancora più fresco e aromatico, perfetto per l’estate o per un pranzo light ma ricco di gusto.

Appena pronte, servite in tavola le vostre seppie piastrate con insalata di champignon e vinaigrette al limone.