Home Ricette Contorni Zucca in agrodolce: contorno di stagione

Zucca in agrodolce: contorno di stagione

La zucca in agrodolce è un contorno saporito e facile da preparare che richiede pochissimi ingredienti: ecco la ricetta per secondi piatti di carne.

di Irene Cirillo 7 Gennaio 2021

La zucca in agrodolce è un contorno veloce da preparare e perfetto per accompagnare secondi piatti delicati o come farcitura per bruschette. La zucca ha già un sapore dolce, cotta con l’aceto e lo zucchero forma un equilibrio delicato e molto piacevole. In Sicilia la zucca in agrodolce è molto diffusa e apprezzata, viene fatta a fette prima fritte e poi ripassate con l’aceto e lo zucchero, insaporita con menta e aglio. È un contorno o un antipasto che si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero anche per qualche giorno: più tempo viene fatta riposare, più saporita risulterà una volta consumata. Formate delle bruschette con pane casereccio e formaggio spalmabile delicato e servitele come aperitivo ai vostri ospiti.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Zucca in agrodolce

  1. Pulite la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti interni; tagliatela a cubetti e tenete da parte.

  2. In una padella fate prendere calore all’olio di oliva, versateci la zucca e friggete i cubetti. Una volta croccanti salate leggermente, aggiungete l’aceto e lo zucchero e fate cuocere a fiamma viva fin quando lo zucchero si scioglie completamente.

Lasciate riposare prima di servire.