In cucina il tartufo bianco è ottimo affettato crudo su uova al burro, tagliolini o risotto in bianco; quello nero, contrariamente dall’altro, sviluppa il suo aroma in cottura e non si consuma crudo. In commercio ci sono anche liquori e oli a base di tartufo.
Tartufo
Il tartufo, il cui nome deriva dal latino terrae tufer che significa “escrescenza di terra” di cui il tartufo ha l’aspetto, è un fungo sotterraneo del quale esistono, nella sola Europa, circa 30 specie. Si forma in terreni calcarei o argillosi-calcarei in simbiosi con certe piante, diverse secondo le specie di tartufo. I tartufi si dividono in neri (detti “di Norcia” o “del Périgord”) e bianchi (detti anche “di Alba”o, in Francia, “piemontesi”). I primi si trovano nella Francia meridionale, Spagna e in Italia, in Toscana e Umbria; ha colore nero con tonalità violacee. I tartufi bianchi si riconoscono per il profumo intenso, acuto, penetrante simile all’aglio. Il colore è ocra pallido, talora con sfumature verdastre.
Risotto funghi e tartufo: l’eleganza in tavola
Il risotto funghi e tartufo è un primo piatto semplice ed elegante, scopri la nostra versione con funghi pioppini e tartufo nero.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Cernia al forno con tartufo e nocciole
La cernia al forno con tartufo è un secondo piatto di pesce semplice e allo stesso tempo raffinato, scopri la nostra ricetta con le nocciole.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 170 per 100 g
Ravioli al pane nero con carne affumicata, un primo piatto dalla tradizione trentina
I ravioli al pane nero con carne affumicata sono un piatto trentino tipico del periodo Natalizio: venite a scoprire questa ricetta sfiziosa e saporita.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Arrosto di maiale al tartufo, un secondo per palati esigenti
L’arrosto di maiale al tartufo è un secondo piatto delicato, perfetto per cene eleganti: venite a scoprire come realizzarlo in poche mosse.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 2 ore
- Calorie
- 390 per 100 g
Ravioli di tartufo nero e zucca, un primo dal gusto intenso
Fare i ravioli non è facile, ma vale la pena se si gustano con un ripieno di zucca, tartufo nero e ricotta: ecco la ricetta un primo piatto vegetariano
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 490 per 100 g
Pasta alla norcina con tartufo
La pasta alla norcina è un primo piatto tipico umbro: scopri la ricetta a base di spaghetti, tartufo nero, aglio e acciughe.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 315 per 100 g
Filetto alla Rossini: prelibato
Il filetto alla Rossini è un secondo piatto speciale che si realizza con filetto di manzo, foie gras e vino Madeira.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 400 per 100 g
Omelette al tartufo al bimby
L’Omelette al tartufo e spinaci, un secondo piatto gustoso e profumato che potete preparare facilmente con il vostro bimby.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 384 per 100 g
Risotto tartufato: cucina raffinata ma con il bimby
Il risotto tartufato ha un sapore ricco e deciso, si prepara in poco tempo ed è semplice da fare con l’aiuto del bimby: ecco la ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 562 per 100 g
Gnocchi con porcini e burro al tartufo
Gli gnocchi con i funghi porcini sono un primo vegetariano tipico delle stagioni più fredde: preparate gli gnocchi a mano e conditeli con porcini freschi.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 90 minuti
- Riposo
- 10 minuti
- Calorie
- 270 per 100 g
Frittata morbida al tartufo: prelibata
La frittata morbida la tartufo è un secondo piatto vegetariano semplice da preparare perfetto se accompagnato da un’insalata fresca.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Calorie
- 230 per 100 g
Tajarin al tartufo: ricetta piemontese
I tajarin al tartufo sono un primo piatto piemontese, realizzati con pasta all’uovo condita con abbondante tartufo nero: scoprite la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 350 per 100 g
Risotto al tartufo: la ricetta
Il risotto al tartufo è un piatto aromatico e ricco, ideale da realizzare durante la stagione autunnale e invernale: ecco la ricetta di Agrodolce.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Calorie
- 430 per 100 g
Gnocchi di patate al tartufo nero
Gli gnocchi al tartufo sono un piatto prelibato che si adatta a essere preparato nella stagione autunnale: realizzate gli gnocchi e mantecateli in padella.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g
Carpaccio di funghi e tartufo
Il carpaccio di funghi è uno sfizioso secondo vegetariano, leggero e invitante, da servire per un pranzo veloce oppure come antipasto di una cena elegante.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 10 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g