Home Ricette Antipasti Antipasti freddi Cracker fatti in casa

Cracker fatti in casa

I cracker sono uno snack che consumiamo spesso, realizzarli a casa non richiede molto tempo e il risultato è genuino e garantito.

di Marta Pezzi

I crackers sono uno snack che di solito si compra al supermercato. Per farli a casa occorrono pochi semplici ingredienti sempre disponibili nella dispensa. Esistono molte ricette per realizzare i crackers, nella variante proposta sono mescolate la farina bianca 00 con farina integrale per aumentare il contenuto di fibre e arricchire la preparazione di gusto. Potete utilizzarli per accompagnare un tagliere di salumi o formaggi, spalmarci il paté di olive o consumarli al naturale come merenda. Potete scegliere se salarli in superficie o aggiungere qualche ago di rosmarino.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 440 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Cracker

  1. In una ciotola versate le farine, un pizzico di sale e il lievito setacciati, praticate una apertura al centro e versate l'olio, il lievito e l'acqua leggermente intiepidita. Lavorate con un robot da cucina o con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Fate riposare per 30 minuti. Stendere l'impasto fino a ottenere una sfoglia di pochi millimetri. Tagliate a strisce la pasta e ricavatene dei rettangoli. Bucherellate la superficie e salatela.

  2. Ricoprite una teglia con carta da forno e infornate, nel forno preriscaldato, a 200 °C per circa 12 minuti o finché la superficie non sarà dorata. Toglieteli dalla teglia per evitare che il calore residuo li bruci. Fate raffreddare e servite.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it