Frittata di verza e patate
Questa frittata è un piatto semplice ma incredibilmente saporito, ideale per il pranzo o la cena o da inserire in un panino per un pasto al sacco. La combinazione di verza e patate regala una piacevole consistenza e un sapore rustico che non dispiace.
Eccoci con la ricetta della frittata di verza e patate, un must durante le stagioni fredde. Le frittate sono una delle preparazioni più versatili e amate, la loro semplicità si sposa perfettamente con la possibilità di utilizzare una ricca varietà di ingredienti, ed una delle combinazioni più deliziose è proprio questa, che vede insieme patate e verza in un secondo vegetariano ricco, rustico e nutriente. Se non l’avete mai provata, vi consigliamo di testare questo piatto che offre appagamento e sapore ad ogni morso, e che potete ulteriormente arricchire con della pancetta fatta rosolare insieme alle verdure.
Questa frittata è anche molto pratica, in quanto può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per un paio di giorni. Perfetta per essere gustata anche fredda, è ideale come piatto da portare in ufficio per il pranzo o come antipasto per un buffet. Se volete, potete anche tagliarla a cubetti e servirla come finger food per le vostre cene con amici. Inoltre, questa frittata è un’ottima opzione per consumare le verdure di stagione, come la verza, che è un ortaggio ricco di proprietà nutrizionali. La verza è infatti una fonte importante di vitamine, minerali e antiossidanti, che la rendono perfetta per rinforzare il sistema immunitario durante i mesi più freddi. Potete anche personalizzare la ricetta con l’aggiunta di altre verdure come carote o zucchine, per un piatto ancora più ricco e colorato.
Consigli
Frittata di verza e patate, come arricchirla
Per arricchire questa pietanza potete aggiungere pancetta, prosciutto o salsiccia. Vi basterà tagliarli a pezzi piccoli e farli rosolare prima di aggiungere le verdure. O della mozzarella tagliata a cubetti che, a cottura ultimata, conferirà alla frittata un consistenza piacevolmente filante. Ancora, potete unire altri tipi di verdure come peperoni, zucchine o pomodori, per dare una nuova resa al piatto. Date libero sfogo alla vostra creatività in cucina, troverete la combinazione perfetta per i vostri gusti.
Conservazione
Se dovesse avanzare, potete conservarla mettendo in pratica questi accorgimenti. Lasciate raffreddare la frittata a temperatura ambiente per circa 30 minuti, questo aiuterà ad evitare la formazione di condensa quando la si conserva. Un trucco utile consiste nel porzionarla se avete preparato una frittata grande. Tagliatela in porzioni individuali e avvolgete bene ciascuna porzione nella pellicola trasparente. In alternativa, potete conservarla in un contenitore ermetico. In frigorifero, la frittata di verza e patate dura per 2-3 giorni. Quando siete pronti a consumarla, scaldatela per qualche minuto in padella o forno.
Variante Frittata di verza e patate
Frittata di verza e patate con salsiccia, una versione decisamente più ricca e saporita ideale per chi cerca un secondo altamente appagante.