Gelato alla crema di caffè
Ingredienti per 4 persone
- Latte intero400 ml
- Panna fresca300 ml
- Zucchero semolato180 g
- Caffé solubile50 g
- Vaniglia (estratto)1 cucchiaio
Il gelato alla crema di caffè è un gelato profumato e goloso facile da riprodurre in casa. Si realizza con pochissimi ingredienti e, in questa versione, senza l’aggiunta di uova, lo rende ancora più sicuro per tutta la famiglia. È consigliabile utilizzare una gelatiera che vi consentirà di ottenere un gelato più denso e cremoso, ma in assenza di questo elettrodomestico, potrete preparalo seguendo il metodo senza gelatiera. Sarà sufficiente versare gli ingredienti in un contenitore di vetro o acciaio da riporre nel congelatore, e mescolarne il contenuto manualmente ogni ora per le prima 4 ore in modo da rompere i cristalli di ghiaccio che si formeranno. Il gelato alla crema di caffè si presenta cremoso, profumato e dolce al punto giusto. È il dessert ideale da servire in ogni stagione e se non siete amanti della caffeina potrete utilizzare il caffè decaffeinato, in questo modo potranno gustarlo anche i più piccoli. Mentre se siete intolleranti al lattosio, potete sostituire il atte con uno vegetale o privo di lattosio appunto. Per un tocco ancora più goloso potete arricchire questo dolce con gocce o scaglie di cioccolato fondete o al latte o delle meringhe sbriciolate. È ottimo da servire con biscottini, tipo lingue di gatto, o con una pallina di panna montata.
Preparazione Gelato alla crema di caffè
- 24 ore prima inserite nel congelatore la base della gelatiera in modo che il liquido refrigerante si congeli. Versate in un pentolino il latte intero e lo zucchero, accendete il fuoco a fiamma bassa e portatelo a bollore, mescolando spesso in modo che lo zucchero si sciolga. Spegnete il fuoco, aggiungete l’estratto di vaniglia, il caffè solubile e mescolate.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi trasferite il contenitore in frigorifero per 1 ora. Trascorso il tempo montate la panna con le fruste elettriche fino ad ottenere una panna semi montata. Incorporate la panna al latte utilizzando una spatola e facendo movimenti dal basso vero l’alto.
- Versate il contenuto nella gelatiera freddissima e azionate la macchina per circa 20 minuti. Trasferisci il gelato ottenuto in un contenitore a bordi alti e riponili nel congelatore per un paio di ore prima di servirlo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gelato alla crema di caffè inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.