Home Ricette Primi piatti Maccheroncini classici alla Norma al bimby

Maccheroncini classici alla Norma al bimby

Interpretate con l’aiuto del vostro bimby questo classico intramontabile della cucina siciliana, i Maccheroncini alla Norma, per far impazzire gli ospiti.

di community di Agrodolce 19 Maggio 2025

I maccheroncini alla Norma al Bimby sono una rivisitazione comoda e veloce di uno dei piatti più iconici della tradizione siciliana. Una ricetta che racchiude i profumi e i sapori tipici del Mediterraneo: melanzane fritte, salsa di pomodoro fatta in casa, ricotta salata e basilico fresco. Con l’aiuto del Bimby, preparare la salsa diventa semplice e veloce, mentre la cottura delle melanzane mantiene tutto il gusto autentico della ricetta tradizionale.

La Norma è un primo piatto che si contraddistingue per l’equilibrio tra la dolcezza del pomodoro, la sapidità della ricotta salata e il gusto deciso delle melanzane. In questa versione, una parte delle melanzane viene fritta a cubetti e mescolata con la salsa, mentre le fette più grandi servono da decorazione finale nel piatto, esaltando anche l’estetica della preparazione.

Perfetta per un pranzo domenicale o una cena con ospiti, questa ricetta non richiede grandi abilità culinarie, ma solo ingredienti di qualità e un po’ di cura nei passaggi. Il risultato è un piatto ricco, profumato e intramontabile, che porta la Sicilia in tavola con ogni forchettata.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 336 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Maccheroncini classici alla Norma al bimby

  1. Lavate le melanzane e tagliatene una a cubetti e una a fette. Sistematele in uno scolapasta, cospargete con sale e lasciatele spurgare per 30 minuti.

  2. Nel boccale del Bimby, mettete i pomodori tagliati a metà, gli spicchi di aglio e un pizzico di sale. Cuocete 30 minuti Temp. Varoma Vel 1.

  3. Terminata la cottura, togliete l’aglio (se desiderato) e frullate 40 secondi Vel 10 con qualche colpo di Turbo. Versate la salsa in una ciotola, aggiungete l’olio EVO e il basilico, mescolate e tenete da parte.

  4. Sciacquate le melanzane sotto acqua corrente e tamponatele con un canovaccio pulito.

  5. Friggete in olio di semi le melanzane a cubetti fino a doratura, poi scolatele e unitele alla salsa di pomodoro, mescolando bene.

  6. Friggete anche le fette di melanzana e tenetele da parte. Intanto, cuocete i maccheroncini in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con una parte della salsa.

  7. Distribuite la pasta nei piatti, completate con altra salsa, abbondante ricotta salata, due fette di melanzane fritte e qualche foglia di basilico fresco.

Variante Maccheroncini classici alla Norma al bimby

Per una versione più leggera della ricetta, potete sostituire la frittura con una cottura alla griglia: affettate le melanzane, spennellatele con poco olio extravergine di oliva e grigliatele su una piastra ben calda. Anche i cubetti possono essere cotti in forno ventilato a 200°C per 20 minuti, rigirandoli a metà cottura. Otterrete così un piatto dal gusto autentico ma più digeribile, perfetto anche per chi segue una dieta ipocalorica o controlla l’assunzione di grassi.