Patate alla savoiarda, ricetta piemontese
Le patate alla savoiarda sono un piatto della cultura gastronomica piemontese. Si realizzano in pochi e semplici passaggi e possono essere gustate come goloso piatto unico piuttosto ricco e sostanzioso o come contorno di un secondo leggero. Si tratta di un piatto economico, realizzato con ingredienti sempre disponibili in dispensa come formaggio, patate, burro e latte. Oltre ad essere invitante e semplice da preparare si presta a numerose varianti. Potete sostituire il groviera con l’emmental o la fontina, altrimenti adoperare qualsiasi formaggio abbiate in casa. Per una variante ancora più golosa unite un mix di formaggi e qualche cubetto di prosciutto. È possibile preparare questo piatto in anticipo e procedere alla cottura prima di servirlo. Per gustarle al meglio questo secondo vegetariano va servito caldo, croccante e filante.
Preparazione Patate alla savoiarda
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fette non troppo sottili.
Lessatele in abbondante acqua salata per 10 minuti, scolatele e disponetele in una teglia unta di burro. Distribuire sulle patate il formaggio tagliato a cubetti, unite una presa di sale, il pepe e il restante burro a fiocchetti.
Bagnate con il latte. Infornate a 180°C per 20 minuti, impostate la funzione grill e continuate la cottura per altri 5 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Patate alla savoiarda, ricetta piemontese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.