- SPECIALI
- Cucina Abruzzese
- Cucina Italiana
Patate maritate, da Pescasseroli
Ingredienti per 4 persone
- Patate a pasta gialla1 kg
- Pane raffermo (mollica)100 g
- Prezzemolo1 mazzo
- Aglio1 spicchio
- Pecorino grattugiato50 g
- Scamorza200 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Le patate maritate sono una ricetta tipica di Pescasseroli, in Abruzzo. Gustose e facili da preparare, sono tagliate in fette non troppo sottili e condite a strati con mollica di pane aromatizzata con prezzemolo e aglio. L’ingrediente che non manca mai è il pecorino grattugiato che, in alternativa, si può sostituire con il parmigiano. Si tratta di un piatto povero e genuino, da molti definito come il piatto dei pastori. Come tutte le ricette della tradizione, però, anche le patate maritate vantano moltissime versioni che vedono, per esempio, l’aggiunta di formaggi filanti e salsiccia fresca sbriciolata. In questi casi, diventano perfette anche come piatto unico, da gustare sia caldo che a temperatura ambiente. C’è, poi, chi usa il pangrattato al posto della mollica, il burro invece che l’olio. Se adorate le patate al forno condite in modi gustosi e originali, provate anche le patate alla savoiarda o quelle con cipolle, taleggio e noci.
Preparazione Patate maritate
Preparate il crumble: sbriciolate la mollica di pane e tritate finemente al coltello il prezzemolo lavato e asciugato e lo spicchio d’aglio sbucciato. Mescolate tutto e tenete da parte.
Sbucciate le patate e tagliatele, nel senso della larghezza, in fette spesse circa 5 millimetri
Ungete il fondo di una teglia, formate un primo strato di patate sovrapponendole leggermente. Condite una manciata abbondante di crumble, pecorino grattugiato e cubetti di scamorza. Condite con un filo d’olio.
Proseguite con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
Concludete con uno strato abbondante di mollica di pane aromatica, poco pecorino grattugiato e un filo d’olio. Infornate le patate maritate a 180 °C per circa 1 ora e 15 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Patate maritate, da Pescasseroli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.