Ragù di zucca e lenticchie: perfetto per i vegani
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (rigatoni)350 g
- Zucchine2
- Cipolle1
- Zucca (polpa)200 g
- Lenticchie lesse200 g
- Salsa di pomodoro100 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il ragù di zucca, lenticchie e zucchine è un condimento autunnale e vegetariano perfetto per condire piatti di pasta corta. Veloce e facile da realizzare, si prepara durante il tempo di cottura della pasta e, una volta pronto, si può anche conservare in frigo per 1-2 giorni o congelare in pratici vasetti monoporzione pronti all’uso. Utilizzate una zucca dalla polpa morbida come la delica o la butternut. Ricavatene la polpa eliminando i filamenti e i semi. Potete cuocere la zucca al forno o al vapore e cuocere tutti gli ingredienti in anticipo così da averli pronti per la preparazione del ragù. Utilizzate lenticchie decorticate per diminuire sensibilmente i tempi di cottura di questo ingrediente. Se non seguite una dieta vegana potete aggiungere cubetti di pancetta nel soffritto iniziale o una generosa quantità di guanciale. Questo ragù è perfetto anche per condire la pasta all’uovo come i maltagliati.
Preparazione Ragu di zucca e lenticchie
Affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire dolcemente. Aggiungete quindi le zucchine tagliate a listarelle.
Dopo qualche minuto aggiungete anche la polpa di zucca, mescolate e cuocete a fuoco vivo per qualche istante.
Aggiungete se necessario un cucchiaio di acqua calda, quindi unite anche le lenticchie che avrete amalgamato alla passata di pomodoro. Regolate di sale e pepe e nel frattempo lessate la pasta.
Scolate la pasta al dente e unitela al condimento, facendola saltare a fuoco vivo per qualche minuto unendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura. Servite subito.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ragù di zucca e lenticchie: perfetto per i vegani inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.