Home Ricette Antipasti Antipasti freddi Scrigno con Melanzane: L’Antipasto perfetto per sorprendere i tuoi ospiti

Scrigno con Melanzane: L’Antipasto perfetto per sorprendere i tuoi ospiti

Lo scrigno di parmigiano contiene una purea saporita di melanzane: ecco come si prepara questo antipasto gustosissimo.

di Anna Moroni 15 Febbraio 2025

Se stai cercando un antipasto che unisca raffinatezza, gusto e originalità, lo Scrigno con Melanzane è la scelta perfetta. Questo piatto si distingue per il contrasto tra la croccantezza del guscio di parmigiano e la cremosità della purea di melanzane, regalando al palato un’esperienza unica e sofisticata.

L’equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza

Il segreto di questa ricetta sta nella perfetta combinazione di ingredienti: la melanzana, con la sua consistenza morbida e il suo sapore avvolgente, si sposa alla perfezione con il parmigiano, noto per il suo retrogusto umami e la sua intensità aromatica. A completare l’armonia di sapori, un tocco inaspettato di amaretti e mostarda, che aggiungono una nota dolce-piccante, capace di sorprendere anche i palati più esigenti.

Un antipasto che conquista al primo morso

Lo Scrigno con Melanzane non è solo un piacere per il gusto, ma anche per la vista: la sua forma elegante e dorata lo rende un vero protagonista sulla tavola, perfetto per stupire gli ospiti durante una cena speciale o un’occasione importante. Semplice da preparare ma dall’effetto scenografico incredibile, questa ricetta è la dimostrazione che con pochi ingredienti selezionati si possono ottenere piatti degni di un ristorante gourmet.

Perché dovresti provare questa ricetta?

✔ Perfetto per ogni occasione: ideale come antipasto, ma anche come finger food per un buffet elegante.

✔ Contrasto di consistenze e sapori: il croccante dello scrigno di parmigiano si fonde con la morbidezza della purea di melanzane.

✔ Facile da preparare: pochi passaggi per un risultato da chef.

✔ Senza glutine: perfetto anche per chi segue un’alimentazione senza glutine, grazie all’assenza di farina nella preparazione dello scrigno.

Preparati a scoprire il piacere di un antipasto unico nel suo genere! Segui i passaggi qui sotto e lasciati conquistare dallo Scrigno con Melanzane.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 75 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Scrigno di melanzane

  1. Scaldate una griglia che possa resistere al calore sul fornello a gas o, meglio ancora, sul barbecue. Se utilizzate il barbecue, scaldatelo bene, in modo che quando cuoceremo la melanzana la brace abbia già fatto il velo bianco.

  2. Lavate la melanzana e, senza privarla del picciolo, ponetela sulla griglia. Cuocetela a fuoco vivo da tutti i lati, in modo che diventi bella nera all’esterno, girandola di tanto in tanto. Alla fine, la melanzana dovrà risultare ben cotta e morbida.

  3. Adagiatela su un piatto e lasciatela riposare per circa 5 minuti, fino a quando potremo maneggiarla senza ustionarci. Quindi sbucciatela, facendo attenzione a eliminare tutte le parti carbonizzate che non solo sono amare, ma sono anche tossiche. Lasciate scolare la polpa ottenuta in un colapasta.

  4. Nel frattempo, grattugiate il parmigiano reggiano e mescolatelo a un cucchiaino di semi di papavero. Mettete su fiamma media una padella antiaderente e con il composto di formaggio, realizzate un disco ben pareggiato. Lasciate fondere il formaggio e staccate con delicatezza, adagiando il disco su una ciotolina rovesciata, in modo che ne prenda la forma.

  5. Lasciate raffreddare la ciotola e ripetete la procedura tre volte.

  6. Frullate la polpa di melanzana con uno spicchio d’aglio, una decina di foglie di basilico e un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Unite anche un cucchiaio di cipolla cruda.

  7. Nel frattempo, passate in padella le fette di speck in modo da renderle croccanti.

  8. Portate in tavola, riempiendo il cestino di parmigiano e papavero con la mousse di melanzane e decorando con le fette di speck croccante.