- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Napoletana
- Spaghetti
Spaghetti con le vongole
Ingredienti per 4 persone
- Vongole veraci800 g
- Pasta (spaghetti)320 g
- Olio extravergine di oliva30 g
- Prezzemolo1 ciuffo
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Aglio1 spicchio
- SaleQuanto basta
Uno dei piatti più amati dagli italiani sono gli spaghetti con le vongole. Questo primo è uno dei capolavori della cucina napoletana, ormai diffuso in tutta la penisola: ne esiste sia una versione bianca che una rossa, ma noi vi proponiamo la ricetta più tradizionale e classica, ovvero quella in bianco, dove il sapore delle vongole emerge al meglio. Questo primo piatto è facile e veloce da preparare, se si ha l’accortezza di mettere a spurgare le vongole per due ore o, meglio ancora, la sera prima: il giorno dopo saranno pronte all’uso. Secondo la tradizione napoletana, queste spaghetti dovrebbero essere preparati con le vongole veraci, anche se spesso vengono sostituite da quelle comunemente chiamate lupini. Essendo un primo di pesce, gli spaghetti con le vongole sono spesso serviti durante la vigilia di Natale: in realtà si tratta di un piatto adatto davvero a qualunque occasione.
Preparazione Spaghetti con le vongole
Sciacquate le vongole e mettetele in una ciotola coperte di acqua salata. Lasciatele riposare per 2 ore (o anche tutta la notte). Scolatele ed eliminate l'acqua e l'eventuale sabbia che avranno lasciato.
- Mettete abbondante acqua salata in una pentola e portate a ebollizione. Versate le vongole in una padella, copritele e fatele aprire a fuoco vivace. Toglietele dal fornello appena si sarano aperte, filtrate con un colino l'acqua rilasciata e tenetela da parte. Fate cuocere gli spaghetti mentre preparate il sugo per condirli, ma lasciateli molto al dente.
Tritate l'aglio e il prezzemolo. In una padella capiente versate l'olio e soffriggete leggermente gli odori, aggiungete poi le vongole aperte e sfumate con il vino. Aggiungete gli spaghetti, l'acqua delle vongole e aggiustate di sale. Spadellate per 1 o 2 minuti, giusto il tempo di finire di cuocere gli spaghetti e per far unire tutti gli aromi.
Variante Spaghetti con le vongole
Consigli dello chef
Per cucinare questo piatto ricordate sempre di acquistare vongole di ottima qualità. Non utilizzate il vino per sfumarle perché, se l'operazione non è ben eseguita, rischia di coprire il sapore del mare.
Dino De Bellis Chef di Salotto Culinario a RomaVino in abbinamento
Un grande classico della cucina di mare nostrana, per il quale proporrei un abbinamento altrettanto classico: un bianco secco che abbia una nota sapida, marina, tale da esaltare il sapore delle vongole ma, allo stesso tempo, non pecchi in freschezza. Un bianco dalla costiera amalfitana, a base di Falanghina e Biancolella, sarebbe perfetto.
Pier Giorgio Paglia Sommelier Master class
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Spaghetti con le vongole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.