In Italia è usata quasi soltanto in macinazione finissima in pasticceria o come addensante, si presta alla realizzazione di biscotti e torte. La farina di riso si utilizza in alcune ricette, o si mescola a quella di grano, miglio o altri cereali per varianti più ricche. Ci sono molte pietanze a base di questo tipo di farina, particolarmente adatte per gli intolleranti al glutine, tra cui gli spaghetti di riso, i ravioli al vapore, e diversi dolci come il mochi giapponese. È ideale per l’infarinatura dei fritti e nella preparazione di alcuni biscotti.
Quelle che sono comunemente chiamate creme di riso, sia salate che dolci, sono fatte normalmente partendo dal grano di riso e non dalla farina.
È doveroso citare l'impiego di questo tipo di farina per il famoso piatto cinese degli gnocchi di riso.

Farina di riso
La farina di riso si ottiene dalla macinazione dei chicchi di riso in vari gradi di abburattamento. Per fare la farina, la buccia viene rimossa e si ottiene il riso grezzo, che viene macinato in polvere di riso o farina di riso. Questa farina, come quella di frumento, può essere di diversi tipi: semola bianca di riso, semola integrale di riso, farina bianca di riso e farina integrale di riso.
Bocconcini di maiale con indivia belga e uva al rosmarino
Quella dei bcconcini di maiale con indivia belga e uva al rosmarino è una ricetta semplice e light da preparare nel periodo autunnale.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 70 minuti
- Calorie
- 190 per 100 g
Biscotti al cacao senza glutine, con ripieno di marmellata
Impossibile dire di no al cacao e ai biscotti, proprio per questo motivo vi proponiamo la ricetta dei biscotti al cacao senza glutine.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 60 minuti
- Calorie
- 480 per 100 g
Biscotti al limone senza glutine: fare il pieno di energia
I biscotti senza glutine al limone sono ideali da preparare per i celiaci: scopri la ricetta con farina di riso e mais, senza burro.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Torta del nonno: trionfo di cioccolato
La torta del nonno è un dolce da forno realizzato con cacao amaro e cioccolato fondente, venite a scoprire come realizzarlo grazie alla video ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 70 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Pane con farina di mandorle, da fare in casa
Il pane con farina di mandorle è perfetto da preparare in casa anche per chi è intollerante al glutine: ecco la nostra ricetta.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 3 ore
- Calorie
- 380 per 100 g
Triglie fritte, secondo di pesce veloce
Le triglie fritte sono un secondo piatto di pesce gustoso e facile da preparare: ecco la nostra ricetta per un secondo piatto saporito e croccante.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 200 per 100 g
Cimette di cavolfiore in tempura, un finger food vegetariano
Le cimette di cavolfiore in tempura sono dei deliziosi finger food vegetariani caratterizzati da una pastella croccante arricchita dal latte di cocco.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 180 per 100 g
Biscotti di Natale senza glutine: da fare in compagnia
Deliziosi biscotti senza glutine al profumo a base di farina di riso e decorati con ghiaccia reale, preparateli e gustateli con una tazza di cioccolato.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 450 per 100 g
Rana pescatrice al forno, perfetta per Natale
La rana pescatrice al forno è un secondo piatto di pesce raffinato ma facile e veloce da realizzare, accompagnato da patate e salsa allo zafferano.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Torta di albumi senza glutine, perfetta per i celiaci
La torta di albumi senza glutine è un dolce senza lattosio a base di con farina di riso, scorza e liquore all’arancia ideale per chi soffre di celiachia.
- Difficoltà
- molto bassa
- Preparazione
- 45 minuti
- Riposo
- 30 minuti
- Calorie
- 310 per 100 g
Tendon, la ciotola di riso giapponese con gamberi e verdure in tempura
Il tendon è un piatto unico tipico della cucina giapponese composto da una base di riso su cui viene adagiato il tempura di carne, pesce o verdure.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 160 per 100 g
Biscotti senza glutine alle nocciole
I biscotti senza glutine alle nocciole sono facili e veloci da realizzare, ideali per chi soffre di celiachia o chi segue una dieta senza glutine.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 15 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Muffin all’avena con crema di formaggio e lamponi
I muffin all’avena sono dei dolcetti semplici da realizzare decorateli con una crema di formaggio spalmabile, nocciole e lamponi.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 280 per 100 g
Baccalà in crosta di riso con scarola ripassata, un secondo salutare e sfizioso
Un secondo piatto facile e veloce, che apprezzeranno anche i bambini: il baccalà avvolto in una croccante crosta di riso, accompagnato da scarola ripassata
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Straccetti di pollo con curcuma e coriandolo, un secondo piatto ai sapori orientali
Se siete stanchi del solito pollo arrostito, provate questa ricetta dal sapore orientale: basta poco per preparare il pollo con curcuma e coriandolo.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 290 per 100 g