La cottura corretta dello zucchero è fondamentale per non conferire alla preparazione un retrogusto di bruciato e solitamente viene impiegato un termometro apposito per raggiungere le diverse temperature alle quali corrispondo i vari stadi della cottura: velatura, filo sottile, filo forte, piuma, piuma forte, piccola palla, grande palla, piccolo cassé, gran cassé, caramello, caramello forte. La varietà bianca e semolata è la più usata per impasti e per la preparazione di creme e sciroppi; lo zucchero a velo è impiegato per la confezione di glasse, per spolverizzare dolci e per zuccherare meringhe e panna montata; in granella si usa per decorare dolci a pasta lievitata e biscotti, mentre in forma liquida è generalmente utilizzato in pasticceria e per molti cocktail. In America è molto utilizzato il brown sugar (light o dark) per il particolare sapore profondo e caramellato che dona alle pietanze. Lo zucchero muscovado è uno zucchero molto scuro e appiccicoso dal forte sapore di melassa che resiste bene alle alte temperature e viene utilizzato nella produzione del rum.
Zucchero
Lo zucchero è una sostanza dolcificante che si ottiene dalla lavorazione della canna da zucchero, della barbabietola, di alcune varietà di mais e dell’acero canadese. In commercio se ne trovano diversi tipi, ognuno con un impiego diverso o una sfumatura di sapore differente. Lo zucchero può essere semolato, cristallizzato, a velo, in zollette, in granella, liquido e grezzo. In cucina viene solitamente utilizzato per dolcificare e per caramellare.
Focaccia dolce all’uva fragola: per la merenda
L’uva fragola (americana) è una delle uve più famose in tutte il mondo: ecco la ricetta per una focaccia dolce con questo ingrediente.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 315 per 100 g
Cheesecake marmorizzato alla vaniglia
Tipico dolce americano, questo cheesecake, in versione senza profumato alla vaniglia lascerà a bocca aperta anche chi non ama questa pietanza.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 370 per 100 g
Crostata caramellata con mascarpone
Avete mai provato una crostata caramellata? Ecco gli ingredienti e la preparazione di questo dolce gustoso e prelibato da mangiare a fine pasto.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 386 per 100 g
Coni ripieni di crema al limoncello
I coni ripieni di crema al limoncello sono dei dolci profumati e golosi ideali per un fine pasto estivo.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 35 minuti
- Riposo
- 35 minuti
- Calorie
- 342 per 100 g
Cornetti biscottati, facciamo colazione
Avete mai sentito parlare di cornetti biscottati? Si tratta di un dolce gustoso e davvero sfizioso da preparare come fine pasto.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Riposo
- 20 minuti
- Calorie
- 420 per 100 g
Ciambella al profumo di limone e arancia
La ciambella al profumo di limone e di arancia è un dolce semplice e molto soffice che piacerà, senza dubbio, a grandi e piccini.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 40 minuti
- Calorie
- 240 per 100 g
Confettura di cipolle di Tropea
La confettura di cipolle rosse di Tropea è una sfiziosa idea per rendere ancora più gradevoli gli aperitivi tra amici.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 15 minuti
- Riposo
- 45 minuti
- Calorie
- 220 per 100 g
Cheesecake glassato al lime: per dessert
Rispetto alla versione classica americana, qui viene usato il lime che è meno acido del limone, ma profuma moltissimo: la ricetta.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 80 minuti
- Riposo
- 2h 30'
- Calorie
- 400 per 100 g
Ciambella al cioccolato in crosta di nocciole
Le nocciole sono ottime per la preparazione di creme spalmabili a base di cioccolato: ecco la ricetta di un dolce gustoso.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 256 per 100 g
Gelato malaga con vino passito di Pantelleria
Il Passito di Pantelleria è un vino a DOC che può essere prodotto esclusivamente nell’Isola di Pantelleria in provincia di Trapani.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Riposo
- 2 ore
- Calorie
- 315 per 100 g
Cheese naan: pane al formaggio indiano
Il cheese naan è un pane lievitato cotto alla piastra ripieno di formaggio morbido tipico della cucina indiana, ma apprezzato anche in Italia.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 60 minuti
- Calorie
- 345 per 100 g
Cheesecake di pomodoro e basilico: estiva
La cheesecake con pomodoro e basilico è una versione salata del classico dolce amato da tutti: ecco qui la ricetta completa.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 25 minuti
- Calorie
- 330 per 100 g
Cestino di cioccolato e ricotta: come dessert
Pochi ingredienti per una ricetta gustosa, quella dei cestini di cioccolato e ricotta per un dolce speciale da proporre ai vostri commensali.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 40 minuti
- Calorie
- 390 per 100 g
Carne salata con verdure: secondo leggero
La carne salata con verdure dell’orto è una ricetta deliziosa, ma bisogna stare attenti a scegliere il taglio giusto di carne: ecco qualche consiglio.
- Difficoltà
- media
- Preparazione
- 50 minuti
- Riposo
- 12 ore
- Calorie
- 240 per 100 g
Crostata ai frutti di bosco fatta in casa
La crostata ai frutti di bosco è un dolce delizioso ed elaborato che farà impazzire tutti i vostri commensali, visto che è una ricetta classica.
- Difficoltà
- bassa
- Preparazione
- 30 minuti
- Calorie
- 470 per 100 g