Home Ricette Secondi piatti Secondi piatti di pesce Alici alla pizzaiola, sapore mediterraneo

Alici alla pizzaiola, sapore mediterraneo

Le alici sono un pesce molto versatile, preparatele alla pizzaiola: arricchitele con pomodori, olio e origano e cucinatele al forno.

di Agrodolce 20 Maggio 2025

Le alici alla pizzaiola sono un secondo piatto semplice, economico e ricco di sapore, perfetto per valorizzare uno dei pesci azzurri più amati della tradizione mediterranea. Si tratta di una preparazione che abbina la delicatezza delle alici fresche alla vivacità del pomodoro, dell’aglio e dell’origano, in un mix profumato e leggero ideale per ogni stagione.

Questa ricetta si distingue per la sua velocità e per l’assenza di passaggi complessi: basta disporre le alici pulite a strati con pomodorini e aromi, e cuocere il tutto in forno per meno di mezz’ora. Il risultato è un piatto dal gusto intenso ma equilibrato, perfetto per chi cerca una pietanza sana e digeribile, ricca di proteine e povera di grassi. Le alici alla pizzaiola possono essere servite come secondo piatto o piatto unico, accompagnate da un’insalata di stagione o da fette di pane tostato per raccogliere il delizioso sughetto.

Grazie alla cottura veloce e al profumo mediterraneo, questo piatto è un’ottima idea per una cena leggera, per arricchire un pranzo domenicale o anche come portata in un menù di pesce. È inoltre una preparazione versatile, che può essere personalizzata con olive, capperi o erbe fresche secondo i propri gusti.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 5 min
  • Calorie 295 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Come preparare: Alici alla pizzaiola

  1. Pulite le alici: eliminate testa e interiora, apritele a libro con una leggera pressione sulla coda ed estraete la lisca centrale. Lavatele delicatamente sotto l’acqua corrente e tamponatele con carta da cucina.

  2. Ungete una teglia con olio extravergine e disponete un primo strato di alici, con la parte interna rivolta verso l’alto.

  3. Lavate e tagliate a dadini i pomodorini ciliegino. Distribuitene una parte sulle alici, condite con sale, pepe, l’aglio tritato o schiacciato, origano e un filo d’olio.

  4. Coprite con un secondo strato di alici posizionate in senso opposto, aggiungete i restanti pomodorini e completate con altro olio, sale, pepe e origano.

  5. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti. Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e servite le alici alla pizzaiola calde o tiepide.

Variante Alici alla pizzaiola

Per rendere ancora più ricca questa preparazione, potete aggiungere qualche oliva nera denocciolata e un cucchiaio di capperi dissalati tra gli strati di alici. Il risultato sarà un piatto dal gusto più deciso, perfetto per chi ama i sapori intensi e rustici della cucina del Sud Italia. Questa variante si abbina bene anche con un filo di colatura di alici a crudo prima di servire, per esaltarne ulteriormente l’aroma.