Home Ricette Contorni Bucce di patate fritte

Bucce di patate fritte

Se vi sembra strano pensare di mangiare la buccia degli ortaggi dovrete ricredervi: provate a friggere e gustare calde quelle delle patate, sarà una sorpresa. Si tratta semplicemente di bucce avanzate, che vengono fritte in olio bollente fino a quando diventano croccanti e dorate. Assicuratevi di utilizzare patate biologiche e di non tagliarle troppo sottili, accertatevi di fatele cuocere quel tanto che basta a renderle croccanti senza bruciarle: ecco come si realizzano.

di Roberta Favazzo 10 Marzo 2023

Le bucce di patate fritte sono uno snack o un contorno a base di bucce che vengono prelevate dagli ortaggi ancora crudi, quindi fritte in olio caldo fino a diventare croccanti e dorate. Questo snack viene solitamente servito caldo, spolverato di sale e/o altre spezie a piacere. Può essere accompagnato da salse (maionese, ketchup, senape) o condimenti a base di formaggio, salsa di pomodoro, guacamole etc. Possono essere considerate un’alternativa sana ai classici snack fritti come le stesse patatine in busta, ricche di sale ed altri additivi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 5 min
  • Cottura 10 min
  • Calorie 90 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Come preparare: Bucce di patate fritte

  1. Lavate, spazzolate ed asciugate le patate intere. Adesso, con un coltello o con l’aiuto di un pelapatate, sbucciatele conservando la buccia.

  2. Tamponate queste ultime e mettete a scaldare abbondante olio di semi in un tegame. Quando sarà ben caldo, immergete le bucce e fatele friggere fino a doratura. Scolatele su carta assorbente e conditele con del sale. Gustatele subito.

Variante Bucce di patate fritte

Le bucce di patate fritte possono essere aromatizzate con tante spezie come la paprika, il curry o semplicemente spolverizzate con pecorino e pepe.

Se cercate ricette per utilizzare le patate in modo creativo ecco qualche proposta dal nostro ricettario:

Come utilizzare le bucce

Le bucce degli ortaggi possono essere utilizzate in diversi modi per creare piatti gustosi e salutari. Una volta che vi sarete assicurati che le verdure provengano da agricoltura biologica, potete sfruttarle per realizzare un brodo di verdure, un minestrone o una vellutata, delle chips cotte in forno fino a diventare piacevolmente croccanti. Inoltre, potete usarle per creare un compost nutriente per il giardino. Per la serie, non si butta via niente.

Cosa succede se mangi la buccia delle patate?

Le bucce degli ortaggi, delle patate in questo caso, contengono importanti nutrienti benefici per la salute. Sono ricche di fibre, utili per favorire il benessere intestinale, ma anche per conferire il senso di sazietà, che ci fa sentire appagati e ci fa mangiare un po’ di meno. Inoltre, le stesse fibre, sono perfette per regolare l’assorbimento di zuccheri e grassi. Insomma, un buon motivo per pensare di realizzare questa ricetta.