Calamari con piselli
I calamari con piselli sono goloso secondo piatto, che può diventare un sostanzioso piatto unico con l’aggiunta delle patate.
I calamari con piselli sono un gustoso piatto a base di pesce e del legume primaverile della tradizione culinaria italiana. È una variante delle classiche seppie con piselli. Questo piatto è diffuso in tutta la penisola, ma principalmente nelle regioni costiere. È una ricetta semplice e piuttosto veloce da realizzare, adatta anche a chi è alle prime armi ai fornelli. Il calamaro è un mollusco piuttosto economico, se non riuscite a reperirlo fresco, è possibile consumare anche quello surgelato. I calamari con piselli sono ottimi serviti caldi, ma se dovesse avanzarvi del sugo potrà diventare un fantastico condimento per una piatto di pasta. I tempi di cottura per la realizzazione di questa portata sono di circa 30 minuti, giusto il tempo per permettere ai molluschi di intenerirsi, è quindi un’ottima soluzione per un salva cena gustoso e nutriente. Per rendere ancora più sostanzioso e saporito questo piatto potete aggiungere in cottura 100 g di patate tagliate a dadini.
Oltre a essere un piatto saporito e versatile, i calamari con piselli offrono anche numerosi benefici nutrizionali. I calamari sono una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, poveri di grassi e ricchi di minerali come il ferro e lo iodio, ideali per chi segue una dieta equilibrata. I piselli, dal canto loro, sono ricchi di fibre, vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali come il potassio, che aiutano a mantenere il corpo sano e in forma. Insieme, questi due ingredienti creano un piatto leggero, ma ricco di sostanze nutritive, perfetto per chi desidera mantenere un’alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Se si aggiungono le patate, come suggerito, si ottiene un piatto ancora più completo e nutriente, che fornisce anche carboidrati complessi utili per una carica di energia duratura. Insomma, i calamari con piselli sono non solo un’ottima scelta per un pasto veloce e saporito, ma anche una combinazione bilanciata di nutrienti essenziali per la salute.
Consigli
Per ottenere un piatto ancora più saporito, un trucco consiste nel far rosolare i calamari in un po’ di olio d’oliva e aglio prima di aggiungere i piselli. Questo passaggio esalta il gusto del mollusco, creando una base ricca di sapore. Inoltre, per una maggiore intensità, provate a sfumare con un po’ di vino bianco secco prima di aggiungere i piselli. In questo modo, il piatto acquisterà un aroma ancora più profumato.
Conservazione
Se avanza del piatto, i calamari con piselli si conservano facilmente per il giorno successivo. È consigliabile trasferirli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero, dove si manterranno freschi per 1-2 giorni. Quando si riscalda, è possibile farlo in padella a fuoco basso o, se si preferisce, nel microonde. Per garantire che il piatto non perda la sua consistenza, si consiglia di aggiungere un po’ di brodo o acqua durante il riscaldamento. Tuttavia, è importante non congelare il piatto, poiché il pesce potrebbe alterarsi, perdendo la sua consistenza e sapore una volta scongelato. Se il sugo avanzato viene conservato separatamente, può essere utilizzato come condimento per la pasta, creando così un piatto delizioso e veloce per un altro pasto.
Variante Calamari con piselli
Potete aggiungere le patate ai piselli o aggiungere al trito di cipolla, aglio e prezzemolo anche 1/2 cucchiaino di peperoncino secco o fresco.
Servite caldo.