Cavatelli con ragù di maiale: dalla tradizione molisana
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (cavatelli freschi)400 g
- Maiale (costolette)400 g
- Maiale (polpa)300 g
- Salsicce100 g
- Vino bianco1/2 bicchiere
- Cipolle1
- Aglio2 spicchi
- Salsa di pomodoro1 l
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Sale e pepeQuanto basta
I cavatelli con ragù di maiale sono un primo piatto molto saporito, tipico della tradizione culinaria molisana. Sono un piatto ideale da preparare per il pranzo della domenica in famiglia o per occasioni speciali. Il nostro ragù di maiale è stato preparato con costolette, polpa di maiale e salsiccia, ma potete scegliere di utilizzare solo costolette e salsicce se volete ottenere un sugo ancor più saporito. La preparazione dei cavatelli con ragù di maiale non richiede particolari abilità, ma occorrono diverse ore di cottura per ottenere un sugo corposo e saporito. Se avete ospiti, preparate il sugo qualche ora in anticipo. Potete scegliere di preparare la pasta in casa con semola di grano duro e acqua oppure di acquistare cavatelli freschi. Servite i cavatelli con sugo di maiale caldi e spolverizzate con formaggio stagionato grattugiato.
Preparazione Cavatelli con ragù di maiale
Versate abbondante olio in una casseruola. Aggiungete l’aglio e la cipolla sbucciati e lasciati interi; fate rosolare qualche minuto, quindi aggiungete le costolette, la polpa di maiale e la salsiccia privata del budello. Fate rosolare su tutti i lati, quindi sfumate con il vino bianco.
Fate evaporare l’alcol, quindi aggiungete la passata di pomodoro. Regolate di sale e fate cuocere il sugo a fuoco molto basso, con un coperchio.
Proseguite la cottura per circa 2 ore, finché il sugo è ristretto. Regolate di sale e pepe. Cuocete i cavatelli in abbondante acqua bollente salata, scolateli e conditeli con il sugo di carne.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Molise inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.