Home Ricette Primi piatti Paccheri ripieni di bietole, caprino e carote con mandorle croccanti, un primo saporito e leggero

Paccheri ripieni di bietole, caprino e carote con mandorle croccanti, un primo saporito e leggero

Paccheri ripieni di bietole, caprino e carote con mandorle croccanti sono una pasta al forno vegetariana sfiziosa, saporita e leggera: provate la ricetta.

di Marco Bianchi 3 Giugno 2025

I paccheri ripieni di bietole, caprino e carote con mandorle croccanti rappresentano un primo piatto perfetto per chi cerca una ricetta leggera, salutare e al tempo stesso ricca di sapore. Questa preparazione è ideale per i pranzi della domenica, ma anche per una cena raffinata o un’occasione speciale in cui si desidera stupire con un piatto vegetariano elegante e nutriente.

Il formato di pasta scelto, il pacchero, è perfetto per accogliere il ripieno cremoso a base di bietole e carote frullate insieme al formaggio caprino, che dona alla preparazione una piacevole nota acidula. A rendere ancora più interessante la ricetta è la presenza delle mandorle tritate, usate per guarnire la superficie e regalare una croccantezza sorprendente e piacevole al palato.

Il procedimento non è complesso, ma richiede un po’ di pazienza e cura nella fase di farcitura della pasta. È importante che i paccheri siano ben scolati al dente, in modo da mantenerne la forma durante la cottura in forno. Una volta riempiti e disposti in verticale nella pirofila, il piatto viene completato con una spolverata di mandorle croccanti e un giro d’olio, per poi essere gratinato al forno fino a ottenere una superficie dorata e profumata.

Questo piatto, ricco di fibre, proteine vegetali e grassi buoni, è un’ottima alternativa ai classici primi piatti a base di carne o pesce. Può essere preparato in anticipo e riscaldato poco prima di servire. Inoltre, può essere facilmente personalizzato con verdure di stagione o altri tipi di formaggi, adattandosi a diversi gusti e esigenze alimentari.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 50 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Come preparare: Paccheri ripieni di bietole, caprino e carote con mandorle croccanti

  1. Mondate le bietole, mantenendo anche la parte del gambo, e sbucciate le carote. Tagliatele a cubetti e lessatele insieme alle bietole in acqua leggermente salata per circa 7 minuti.

  2. Nel frattempo, cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli molto al dente. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si rompano durante la cottura finale in forno.

  3. Frullate le verdure lessate con un filo d’olio extravergine, fino a ottenere un composto omogeneo. Unite il formaggio caprino e una macinata di pepe, quindi mescolate bene fino a ottenere un ripieno cremoso.

  4. Preparate un mix con le mandorle tritate, un pizzico di sale e abbondante pepe nero macinato. Tenetelo da parte: servirà per la gratinatura finale.

  5. Con l’aiuto di una sac à poche o di un cucchiaino, riempite uno a uno i paccheri con la crema di verdure e caprino. Disponeteli in verticale in una pirofila rivestita di carta forno, ben stretti tra loro.

  6. Cospargete i paccheri con il mix di mandorle, condite con un filo d’olio extravergine e cuocete in forno statico a 180°C per circa 20 minuti. Negli ultimi 5 minuti, accendete il grill per una superficie ben dorata.

Variante Paccheri ripieni di bietole, caprino e carote con mandorle croccanti

Se desiderate una versione più delicata e dal sapore meno deciso, potete sostituire il formaggio caprino con della ricotta fresca e le bietole con spinaci. Il procedimento resta invariato: lessate le verdure, frullatele con un filo d’olio e unitele alla ricotta, regolando di sale e pepe. Potete arricchire il ripieno con una grattugiata di noce moscata o qualche cucchiaio di parmigiano per un gusto più rotondo.

Questa variante rende il piatto ancora più morbido e adatto anche ai bambini o a chi preferisce sapori più dolci. Le mandorle in superficie possono essere sostituite da noci tritate o semi di sesamo, per un tocco diverso ma ugualmente croccante e aromatico.